Nuovi iPad Air e iPad mini: come sono e quanto costano

Apple ha presentato il nuovissimo iPad Air con un design ultrasottile da 10,5 pollici, che offre le ultime innovazioni tra cui il supporto per l’Apple Pencil e prestazioni high-end ad un prezzo ottimo. Con il chip A12 Bionic e il Neural Engine di Apple, il nuovo iPad Air offre un incremento del 70% in prestazioni e il doppio della capacità grafica e il display Retina avanzato con tecnologia True Tone è quasi il 20% più grande con oltre mezzo milione di pixel in più. Apple ha presentato anche...

Aurora: il primo supercomputer exascale americano sarà costruito nel 2021

Annunciati alcuni dettagli su Aurora, il nuovo supercomputer del Dipartimento dell’Energia sarà costruito da Intel ad Argonne, e sarà il primo del suo genere negli Stati Uniti. “Useremo il calcolo exascale e l’intelligenza artificiale per accelerare la scoperta, stimolare l’ingegno, guidare l’innovazione e, soprattutto, avremo un impatto in tutte queste aree in modi che solo pochi anni fa non avremmo potuto immaginare di avere”, ha affermato Perry. Il supercomputer,...

Android: solo il 30% degli antivirus del Play Store è affidabile

Secondo uno studio aggiornato di recente, i due terzi delle applicazioni antivirus presenti nel Play Store non funzionano a dovere.   Uno dei più grandi punti di forza del sistema operativo mobile di Google è di certo la natura open source dello stesso, ma proprio dal momento che si tratta di un ecosistema aperto a tutti, diventa piuttosto difficile vigilare su tutte le applicazioni immesse sul negozio virtuale per il download delle app. Sebbene i criteri di accettazione delle...

WhatsApp e NASCOMM: lotta alla disinformazione

WhatsApp e NASSCOM mirano a raggiungere circa 1 000 000 di cittadini e addestrarli a individuare notizie false. Il gigante della messaggistica WhatsApp ha collaborato con il braccio sociale dell’Associazione nazionale delle società di software e servizi (NASSCOM) per diffondere l’importanza dell’alfabetizzazione digitale. L’obiettivo chiave alla base della partnership è di consentire la lotta contro la disinformazione e la diffusione di notizie false. Lotta alle fake news di...

Google Pixel 4 XL avrà due fotocamere posteriori e uno schermo con puchole

Il prossimo Google Pixel potrebbe avere più fotocamere e una revisione del design, il lettore di impronte digitali potrebbe essere sul display. Google ha fornito di una sola fotocamera posteriore tutti i suoi modelli Pixel grandi e piccoli. L’azienda ha adottato l’intelligenza artificiale e il machine learning per creare foto in grado di competere con i telefoni cellulari con due fotocamere posteriori come l’iPhone XS o tre fotocamere posteriori come il Huawei P20 Pro. Una...

La Apple WWDC 2019 si terrà dal 3 al 7 giugno a San Jose 



È arrivato l’annuncio ufficiale: la Apple WWDC 2019, la Worldwide Developers Conference, si terrà dal 3 al 7 giugno a San Jose presso il McEnery Convention Center e fino 20 marzo sono aperte le iscrizioni alla Apple WWDC19, il più grande evento Apple dell’anno. 

Giunto alla 30a edizione, il più grande evento Apple riunirà gli sviluppatori più innovativi e creativi del mondo. Con oltre 1,4 miliardi di dispositivi iOS, macOS, watchOS e tvOS, la WWDC 2019 offrirà ai partecipanti...

Google lancia Android Q Beta 1, download e funzioni

La prima beta di Google Android Q include un’anteprima SDK per sviluppatori con immagini di sistema per: Pixel Pixel XL Pixel 2 Pixel 2 XL Pixel 3 Pixel 3 XL Emulatore Android ufficiale Questo è il quarto anno consecutivo in cui Google ha rilasciato la prima anteprima per sviluppatori della successiva versione di Android a marzo: Android N (che poi ha preso il nome di Android Nougat), Android O (Android Oreo) e Android P (Android Pie). Negli ultimi due anni, Google non ha utilizzato il...

I migliori smartwatch del 2019

Portare l’intelligenza al polso L’originale orologio-calcolatrice è ormai in circolazione fin dagli anni ’70, ma gli smartwatch hanno finalmente raggiunto il punto in cui si possono definire “intelligenti”. Dalle app in esecuzione, alla visualizzazione delle notifiche dello smartphone, al monitoraggio della frequenza cardiaca, l’ultima versione degli smartwatch fa molto di più che dire tenere traccia del tempo, ma quale dovresti comprare? Abbiamo raccolto le migliori opzioni per...

Il rover lunare giapponese sarà prodotto dalla Toyota

La Toyota sta per andare sulla luna. L’agenzia giapponese di esplorazione aerospaziale (JAXA) ha collaborato con il costruttore automobilistico per costruire un rover auto-guidato pressurizzato che atterrerà sulla superficie lunare nel 2029. Il veicolo a sei ruote sarà in grado di trasportare due umani per una distanza di 10.000 chilometri usando l’energia solare e la tecnologia delle celle a combustibile di Toyota. Il rover avrà circa le dimensioni di due minibus, con 13 metri quadrati...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!