


Apple MacBook Pro M2 e M2 MAX: prezzo reale e prestazioni
L’Apple MacBook Pro M2 è una grande novità, eppure è uguale al modello precedente, non cambia il design, ma il motore quello sì, eccome, anche i prezzi sono notevoli per il 14” si può arrivare fino a 7.479 euro. C’è di buono che nel MacBook Pro M2 Pro il nuovo chip si fa sentire, Apple dichiara una potenza aumentata del 20% rispetto al modello M1, certamente la nuova capacità computazionale è improntante per l’editing video ma anche nelle attività di tutti i giorni quando si usano...
Wi-Fi 7 cos’è, come funziona e perché batte il Wi-Fi 6E
Arriva il Wi-Fi 7, la nuova versione del wireless, nota anche come 802.11be, è sulla buona strada per l’approvazione da parte del gruppo di lavoro IEEE, sarà disponibile nel 2024. Ma i marchi tecnologici non stanno aspettando il rilascio dello standard ufficiale; così i produttori di router e di chip stanno già spingendo per commercializzare i dispositivi compatibili con Wi-Fi 7 a partire da quest’anno. Dato che i router Wi-Fi 6E sono stati messi in vendita solo di recente, è lecito...
Cyber security trends 2023: dove va la sicurezza
I cyber security trends 2023 diventano ancora più importanti dopo che il 2022 è stato contraddistinto da un aumento degli attacchi informatici. L’anno passato ha segnato un record per l’enorme volume di truffe di phishing, violazioni dei dati e furti di criptovalute. C’è stata anche una crescita dei casi di attacchi hacker che hanno colpito aziende e servizi statali, lanciando attacchi online per rubare informazioni da siti web e social media. Non è difficile immaginare che...Trend Micro: la piattaforma di sicurezza per il futuro
Ci sono diversi miti da sfatare sulla sicurezza informatica: innanzitutto non è solo una questione tecnologica, ma riguarda l’intera impresa, tutto il sistema-Paese e ogni singola persona; inoltre, anche se ci si dota di strumenti idonei, questo può non essere sufficiente, perché il cybercrime oggi opera in maniera coordinata e subdola e gli attacchi possono rimanere “invisibili” per lungo tempo; infine è la cultura delle persone in tema di salvaguardia e protezione delle informazioni che può...
La gamma ExpertBook di ASUS, i laptop per tutti i tipi di business
Il lavoro agile non ha solamente cambiato le abitudini dei singoli, anche i meccanismi e le dinamiche di mercato. In un momento colmo di sfide come quello attuale, le proposte da parte delle aziende sono molteplici: i concorrenti sono alla ricerca di soluzioni che possano incontrare le nuove tipologie di richieste all’interno di un mercato di software e servizi IT in continua crescita. L’azienda taiwanese ASUS dedica un’intera gamma di prodotti ai professionisti che necessitano di device...
Smart working: valutare se l’hardware è adeguato
Secondo Statista, ad aprile 2021 il 16,8% dei professionisti in Italia lavorava in modalità ibrida e il 14,8 % esclusivamente da casa, per un totale di 7,3 milioni di persone. Nonostante il 53,6 % degli under 34 lamentasse problemi di salute insorti a causa di postazioni di lavoro sprovviste di un equipaggiamento tecnico professionale, il 62,4 % percento dei lavoratori totali si dichiarava comunque soddisfatto di questa modalità operativa. Smart Working legge 81 del 2017 Per agevolare i...
VMware Explore 2022: eliminare il cloud caos
Il VMware Explore 2022 ha soprattutto mostrato un percorso chiaro per lo sviluppo delle aziende. La crescita verso il cloud è stata tumultuosa e ha portato grandi vantaggi, ma anche molta confusione. Anche se la tecnologia nasce con la promessa di essere sempre perfettamente interoperabile, nella pratica non è sempre così. Cloud diversi hanno strutture differenti e le aziende si sono ritrovate a sperimentare quello che VMware chiama “cloud caos”. Semplificare il percorso nelle nuvole e rendere...