Il pagamento a rate su Amazon è in una fase di test in Italia. E ne stanno parlando su numerosi siti esteri. Ma facciamo una premessa e ricostruiamo quello che sappiamo. Nel pomeriggio del 23 gennaio un utente, non menzionato, ha visto comparire l’opzione per suddividere in 5 rate il pagamento di uno smartphone, nello specifico un Realme X2 venduto e spedito da Amazon. A riportare la notizia per primo in Italia HDblog che ha fatto uno screenhot dell’opzione di pagamento in 5 rate del prodotto specifico, sottolineando, che tale modalità di acquisto non era ancora utilizzabile da ogni utente, ma appariva essere il risultato di un test che il gigante degli e-commerce stava effettuando.
Non c’era, e non c’è tutt’ora, nessun comunicato ufficiale da parte dell’azienda a riguardo. Quello che però si sa di certo è che Amazon ad oggi ha divulgato nel suo servizio di Assistenza e Servizio Clienti, i termini e le condizioni dei pagamenti a rate. Link attivo anche per chi non è cliente Prime.
Quindi, che la sperimentazioni sia in fase pilot non c’è alcun ombra di dubbio. Quanto non ci sono dubbi sulle categorie merceologiche prese in considerazione per il pagamento a rate su Amazon. PC, Wireless, Cucina, Camera e Home Entertainment. Dunque, fatta eccezione per la cucina, quasi tutto il reparto elettronica di consumo. Ricordiamo che il Wireless, per Amazon, include infatti anche gli smartphone, e l’He, Home Entertainment, include i televisori.
E’ dato di fatto però che tale funzione non è attiva per tutti gli utenti e si dice sia stata attivata solo su un gruppo di fedeli acquirenti per poi essere estesa. A tal proposito bisognerà capire su quanti prodotti e quali saranno gli utenti interessati. Ad esempio. Su alcuni prodotti bisognerà per forza essere utenti Prime? Pare di no ma vedremo. E inoltre… e questo ci fa ben pensare che non sarà solo un test. Ci sono già delle regole già ben delineate.
La tabella dei pagamenti a rate viene così delineata. Attenzione. A questo metodo di pagamento non si applicano interessi o oneri finanziari. Potrebbero comunque essere applicati eventuali interessi, oneri finanziari o commissioni se previsti dall’istituto di credito emittente il metodo di pagamento su cui sono addebitate le rate mensili.
Pagamento a rate su Amazon, il piano acquisto:
Pagamento in rate mensili | Data di addebito della rata mensile |
---|---|
Prima rata mensile | Data di spedizione |
Seconda rata mensile | 30 giorni dopo Data di spedizione |
Terza rata mensile | 60 giorni dopo Data di spedizione |
Quarta rata mensile | 90 giorni dopo Data di spedizione |
Quinta rata mensile | 120 giorni dopo Data di spedizione |
La società di Jeff Bezos sta quindi iniziando a consentire la vendita di alcuni prodotti a rate in Italia. Nei prossimi giorni ne sapremo sicuramente di più e potremo verificare meglio questo nuovo servizio. Non dimentichiamo quanto di recente sia balzata la notizia della possibilità di pagamento in contanti su Amazon in 19 paesi del mondo. Arriverà anche questo in Italia?
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011