Categories: Hardware & Software

Oro 18 carati e diamanti per due notebook da record

Il lusso in formato hi-tech. HP ha annunciato due notebook fatti interamente in oro 18 carati e diamanti. Sono stati progettati da due designer Tord Boontje e Jess Hannah.
Si tratta di due modelli distinti, entrambi realizzati sulla base del notebook Spectre da 13,33 pollici.
Quanto costano? In realtà lo decideranno i clienti. Si tratta di lusso sfrenato, ma per una buona causa.
Un numero limitato di esemplari di questi due modelli verranno messi all’asta a Cannes, nei giorni del Festival del Cinema (che si tiene a maggio. Il ricavato andrà alla Fondazione Nelson Mandela.

Tord Boontje, designer olandese di nascita, che lavora a Londra ha creato HP Spectre by Tord Boontje che presenta un delicato disegno, intricato e onirico che attraverso tutto il notebook. Il motivo grafico rappresenta fiori di ciliegio, un pavone e una farfalla. L’oro 18 carati contrasta con il fondo smaltato blu scuro in cui sono incastonati i cristalli Swarovski incastonati.

Jess Hannah, una designer di gioielli di Los Angeles, ha creato HP Spectre by J. Hannah puntando sull’opulenza dell’ oro 18k opulenta. L’esterno del notebook è completamente in oro 18k con una finitura lucida. Il logo di HP è impreziosito da diamanti. Anche la tastiera è placcata in oro 18k e il pulsante di accensione è ricoperto di diamanti.

I pc saranno messi all’asta e il ricavato andrà a sostegno della Nelson Mandela Foundation, un’organizzazione non-profit fondata dallo stesso Mandela nel 1999.

“Abbiamo voluto che i designer creassero un’ esperienza straordinaria utilizzando come base Spectre, il nostro notebook più sottile, reinventandolo per dimostrare come come un oggetto di lusso e un potente strumento tecnologico possano unirsi per creare opere d’arte spettacolari”, ha detto Stacy Wolff, vice presidente, il design, Personal Systems, HP , Inc.


Oro 18 carati e diamanti per due notebook da record - Ultima modifica: 2016-04-06T08:54:22+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

1 giorno ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

1 giorno ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

1 giorno ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

1 settimana ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

1 settimana ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011