Uno smartphone decisamente fuori dai canoni. Si chiama Oppo X 2021 ed è un interessante concept phone caratterizzato da un display estendibile che racchiude tutta una serie di nuove soluzioni al servizio degli schermi flessibili. Il display si arrotola (o si srotola) a seconda delle esigenze, mettendo a disposizione dell’utente un pannello più o meno grande. Questo è possibile grazie a un motore a rulli progettato su misura.
La forza esercitata da questa componente viene utilizzata per ritrarre ed estendere lo schermo. Il pannello si muove lungo un asse centrale e segue un arco regolare grazie alla presenza di un cursore. Il vantaggio rispetto ai tradizionali smartphone pieghevoli è quello di non avere la fastidiosa “piega”.
Oppo X 2021 passa dunque da 6,7 pollici a 7,4 pollici in pochi secondi semplicemente toccando il lato lungo del display. La parte software è affidata ad Android. Due supporti con struttura a pettine impediscono allo schermo di collassare verso l’interno. Quando il display è arrotolato i substrati di questa lastra si uniscono, mentre quando è srotolato entrambi scivolano per sostenere il pannello.
La resistenza nel tempo è stata del resto il principale focus nella progettazione di questo smartphone che, è bene ricordarlo, è ancora allo stadio prototipale. Non ci sono infatti tempistiche per l’arrivo sul mercato né tantomeno sono stati fatti accenni al prezzo. È evidente però come l’idea di smartphone pieghevole per Oppo sia legata a questa particolare soluzione. Non a caso l’azienda cinese ha depositato ben 117 brevetti per tutelarla, di cui 12 dedicati al meccanismo di avvolgimento del display.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011