OnePlus Band, il primo fitness tracker del marchio cinese

Arriva puntuale il lancio ufficiale del primo fitness tracker di OnePlus. Trattasi di un dispositivo dal rapporto qualità/prezzo estremamente interessante, con un parco di sensori di tutto rispetto. Il nuovo OnepLus Band senza troppi giri di parole ha l’obiettivo di porsi come diretto concorrente della Xiaomi Mi Band 5, grazie ad un design molto simile, con un un look a capsula, ed all’implementazione di diverse funzionalità.

OnePlus Band  presenta un display AMOLED a colori da 1,1 pollici, con risoluzione 126 x 294 pixel ed una copertura del 100% del volume colore dello spazio DCI-P3 assieme alla presenza di un cinturino in silicone. Il dispositivo è dotato di un sensore ottico in grado di rilevare con precisione la frequenza cardiaca 24 ore su 24, di un accelerometro a 3 assi, unito ad un giroscopio e ad un sensore SpO2 per il monitoraggio dell’ossigenazione nel sangue.

Il fitness tracker è dunque in grado di conteggiare i passi e le calorie bruciate ed è in grado anche di monitorare il sonno. Sono supportate 13 modalità di allenamento, tra cui corsa all’aperto,  corsa al chiuso, corsa brucia grassi, camminata all’aperto, ciclismo, canottaggio, nuoto, yoga e cricket.

Altre caratteristiche funzionali relative alla OnePlus Band includono il supporto alla ricezione delle notifiche, la possibilità di controllare la riproduzione della musica direttamente dal polso, la compatibilità con la modalità Zen presente su alcuni telefoni OnePlus, la funzione Trova il mio telefono e la possibilità di accettare o rifiutare le chiamate in arrivo. Non manca neanche la certificazione IP68 per la resistenza alla polvere ed all’acqua, con la possibilità di utilizzarla anche durante allenamenti più intensi o per le sessioni di nuoto.

Il fitness tracker è equipaggiato con il Bluetooth 5.0 (Low Energy) e dispone di una batteria da 100 mAh che consentirebbe di utilizzarla per 14 giorni con una singola carica. La ricarica avviene attraverso il collegamento di un cavo di tipo USB-A con i pin posti sotto il dispositivo e con il vantaggio di non dover necessariamente rimuovere ogni volta il tracker dal cinturino. Per utilizzare la band è necessaria l’associazione con la app proprietaria denominata OnePlus Health.

Per quanto il lancio sul mercato globale resti un’incognita, il mercato indiano dovrebbe ricevere la nuova band nel giro di pochi giorni o settimane al prezzo di listino di 2799 rupie, appena sopra i 31 Euro, ma in occasione del lancio verrà venduta al prezzo promozionale di 2499 rupie, cioè meno di 28 Euro.


OnePlus Band, il primo fitness tracker del marchio cinese - Ultima modifica: 2021-01-11T14:59:21+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

3 ore ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

4 ore ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

5 ore ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

6 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

6 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011