NVIDIA ha lanciato Jetson TX2, il successore di Jetson TX1, e si tratta di un sistema due volte più veloce e a basso consumo.
Indice dei contenuti
Il prodotto si chiama Jetson TX2 ed è una piattaforma dotata di un chip che non è altro che un “supercomputer AI integrato” per droni, robot, fotocamere smart e altri dispositivi incorporati. Può essere utilizzato per la navigazione, per il riconoscimento visuale e vocale e riesce a far funzionare due fotocamere contemporaneamente, ad una potenza di 7.5 watt.
Essendo più potente del suo predecessore punta al mercato dell’edge computing, ovvero al data processing anziché ai dati o ai data center, rendendo così i dispositivi, nei quali verrebbe impiegato, più veloci, più smart e più accurati.
I miglioramenti della GPU di NVIDIA e i framework dei software hanno migliorato l’AI raddoppiandone le prestazioni. Il training di deep learning solitamente richiedeva mesi: adesso il range va dai giorni alle ore.
Deepu Talla, vice presidente e direttore generale del business Tegra presso NVIDIA, ha dichiarato:
“Jetson TX2 porta le potenti funzionalità dell’AI verso l’edge, rendendo possibile una nuova classe di macchine intelligenti. Questi dispositivi permetteranno un’analisi intelligente, rendendo le nostre città più smart e più sicure, dando vita a nuovi tipi di robot capaci di ottimizzare la produzione e avviando una nuova collaborazione che renderà il lavoro a lunga distanza più efficiente”.
NVIDIA ha inoltre rivelato che almeno una dozzina di partner stiano già utilizzando il TX2. Cisco sta utilizzando la piattaforma per un dispositivo per la collaborazione tutto-in-uno consentendo la condivisione dello schermo, lavagne interattive e video conferenze. Una società che si chiama Fellow Robots si affida al TX2 per le registrazioni dell’inventario dei prodotti a scaffale per individuare la disponibilità o meno di alcuni articoli all’interno dei punti vendita. La piattaforma consente a Live Planet di realizzare video a 4K e 360 gradi per il live streaming, ma potenzia anche l’algoritmo sul quale si basa di uno dei droni del MIT. Tra gli altri partner ci sono anche Fanuc, la startup Teal, Lowes e Toyota.
NVIDIA attualmente accetta prevendite destinate agli sviluppatori i quali riceveranno il TX2 Developer Kit sia negli USA che un UE, con altre destinazioni a seguire. Il prezzo del modulo combo a $599, ma il prezzo scende a $299 se viene utilizzato a scopo didattico, e sarà distribuito dal 14 Marzo. Il modulo singolo dell’TX2 costa $399 e verrà distribuito a partire dal secondo trimestre 2017. Il TX1 Developer Kit – lanciato circa 18 mesi fa – sarà ancora in vendita per $499.
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…
OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011