Apple ha presentato alla WWDC 2019 il nuovo Mac Pro, una workstation completamente ridisegnata, che molti hanno già soprannominato il Mac Grattugia, per il suo design traforato, ma sono solo degli invidiosi…
Il nuovo Mac Pro ricorda il vecchio Mac G3, solo che questo è tutto in metallo e ha una dotazione e un prezzo da capogiro.
Indice dei contenuti
Il nuovo Apple Mac pPo è una workstation per i professionisti progettato per le massime prestazioni, e per una volta anche espandibile e configurabile. Il nuovo Mac Pro offre processori Xeon workstation fino a 28 core, un sistema di memoria ad alte prestazioni con una capacità di 1,5 TB, otto slot di espansione PCIe e un’architettura grafica molto potente. Viene introdotto anche Apple Afterburner, una scheda acceleratrice consente la riproduzione simultanea di tre flussi di video RAW da 8K ProRes.
Sia chiaro il Nouvo Mac Pro non è per tutti, è pensato per i clienti che richiedono il massimo delle prestazioni necessarie per rendering 3D, la riproduzione di centinaia di strumenti virtuali o la simulazione di un’app su una decine di dispositivi iOS contemporaneamente , per questo il nuovo Mac Pro offre processori Xeon fino a 28 core, con 64 linee PCI Express , ha acche un’architettura termica all’avanguardia per consentire al processore di funzionare in modo completamente non vincolato per tutto il tempo.
Il nuovo Mac Pro è caratterizzato da un’architettura di memoria a sei canali e 12 slot DIMM fisici, per arrivare ben 1.5TB di memoria Ram, la più grande di sempre per un Mac. E con otto slot di espansione PCI Express, che rappresentano il doppio rispetto al precedente Mac Pro, si può personalizzare ed espandere ampiamente il sistema.
Per chi si occupa di rendering 3D o filmati 8K, le prestazioni grafiche sono più importanti che mai. Ecco perché Mac Pro offre la scheda grafica, secondo Apple, più potente al mondo e fino a 56 teraflop di potenza. La sua architettura Apple MPX Module, è dotata di integrazione Thunderbolt e di oltre 500W di potenza, ma non fa rumore o almeno non ne fa di ulteriore, per operazioni estremamente silenziose, il modulo MPX è raffreddato dalle termiche del sistema Mac Pro.
Il design è è cosa che salta subito all’occhio, è un tower, come quelli deli anni 90, un po’ retrò come forma dopo l’ultimo Mac Pro a forma di lattina di birra.
Il design del nuovo Mac Pro parte con un telaio in acciaio inossidabile aerospaziale con un case in alluminio che si solleva per accedere a 360 gradi all’intero sistema. Il telaio fornisce la base per la modularità e flessibilità che Apple voleva da questo nuovo Mac Pro e incorpora delle solide maniglie per spostare facilmente Mac Pro. Il case ha un inedito reticolo per massimizzare il dissipamento di calore, ma proprio questo design a reticolato è stato criticato, per alcuni ricorda una gigantesca grattugia.
Il nuovo Mac Pro ha un prezzo che parte da $ 5,999 e sarà disponibile per essere ordinato in autunno, la data esatta Apple non l’ha comunicata, come non ha comunicato il prezzo dell’allestimento più potente, ma guardano ai prezzi dell’iMac Pro (che arriva a costare fino a 16.000 euro) si può prevedere che il nuovo Mac Pro arrivi ai 20.000 euro, cifra da capogiro per un computer, senza contare il monitor. Se al nuovo gioiello professionale Apple di aggiunge anche il nuovo Monitor Pro Display XDR bisogna essere pronti a mettere sul piatto altri 4.999 dollari.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011