Apple sta lavorando a un nuovo design dei Macbook, un design a cerniera, flessibile. I nuovi MacBook sarebbero quindi realizzati su un telaio a pezzo unico, ma flessibile.
L’azienda sta lavorando al nuovo design dei MacBook dal 2013 e questa settimana l’Ufficio europeo dei brevetti ha pubblicato le ultime registrazioni dei brevetti di Apple, che mostrano questo design flessibile per i MacBook.
Nuovi Macbook Pro 2018 caratteristiche tecniche e prezzo svelati
Come sottolineato da Patently Apple, questo brevetto delinea un design a cerniera flessibile, definito da Apple come “Living Hinge”. Il nuovo design dei Macbook si baserebbe quindi su un case formato da un unico pezzo, flessibile.
Il brevetto Apple sembra simile alla cerniera che Microsoft ha presentato con il suo Surface Book nel 2015, che viene definita “cerniera a fulcro dinamico”. Qui, la cerniera si flette quando il laptop si apre, mentre il display è rimovibile dalla cerniera e può essere tolto, per permettere di utilizzare il laptop in modalità tablet.
Ecco come Apple descrive il design la cerniera che caratterizzerà il nuovo design dei Macbook
“Un involucro per laptop che può essere realizzato con un materiale rigido che ha una porzione flessibile collocata a metà. La porzione flessibile può consentire di piegare a metà l’involucro fatto di materiale rigido e quindi agisce come una conchiglia per laptop”
La porzione superiore può ospitare uno schermo e la parte inferiore può accogliere una tastiera, un trackpad e simili, mentre un interno definito da pareti laterali del materiale rigido può alloggiare una varietà di componenti elettronici in conformità con i dispositivi laptop tradizionali”
In questo modo, l’involucro (o una porzione di esso) può essere creato da un singolo pezzo di materiale rigido, fornendo al contempo flessibilità la possibilità di piegare per l’involucro”.
Oltre alla maggiore flessibilità, questo tipo di design a cerniera sembrerebbe rendere più facile il processo di produzione poiché l’intero telaio potrebbe essere creato da un pezzo di metallo.
Come con tutti i brevetti Apple, è importante prendere questo con un pizzico di attenzione. Il fatto che Apple non abbia ancora modificato i MacBook dal 2013 suggerisce che questo è un elemento importante per l’azienda, ma è difficile sapere quando, o se, un tale progetto a cerniera arriverà sul mercato.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011