Nuova Google TV: Big G sostituirà l’attuale Android TV

Una nuova Google TV in arrivo? Secondo recenti indiscrezione parrebbe proprio di sì. Dopo aver lanciato, nello scorso mese di settembre, Google TV con Chromecast, il colosso di Mountain View sembra pronto a presentare un nuovo dispositivo, che dovrebbe portare parecchie novità.

Il lancio dovrebbe essere fissato per il mese di marzo, forse nella stessa occasione in cui Google potrebbe annunciare la prima versione per sviluppatori di Android 12, ma al momento non ci sono dettagli precisi. A quanto pare comunque la nuova TV sarà ancora una volta basata su Android ma dovrebbe essere introdotta un’interfaccia utente completamente rinnovata.

Tuttavia, questa Google TV non verrà fornita con un nuovo sistema operativo. Utilizzerà ancora il sistema Android ma introdurrà una nuovissima interfaccia utente ( UI). Ciò garantirà una connessione senza interruzioni con altri smart TV, set-top box e altri dispositivi.

Le funzioni della nuova Google TV

In termini di funzioni, la nuova Google TV aiuterà gli utenti a trovare rapidamente ciò che vogliono veramente guardare in base alle loro preferenze in varie applicazioni e abbonamenti. Ad esempio, quando un utente desidera guardare un film dell’orrore, sarà sufficiente utilizzare il comando vocale “Trova film horror”, quindi troverà tutti i film dell’orrore in tutte le app e gli abbonamenti scaricati. Ciò aiuterà efficacemente gli utenti a risparmiare tempo perché non devono più aprire ciascuna applicazione di streaming multimediale per trovarla separatamente.

Attualmente, Google TV può essere utilizzato con molte applicazioni come Disney +, Netflix, YouTube, ecc. Si prevede che altre piattaforme si uniranno in futuro. Al momento, non ci sono informazioni sul prezzo di questo dispositivo. In effetti, non conosciamo nemmeno la data esatta di lancio. Tuttavia, è molto probabile che più informazioni arriveranno sul web nelle prossime settimane.


Nuova Google TV: Big G sostituirà l’attuale Android TV - Ultima modifica: 2021-01-27T12:03:46+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

13 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

15 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011