Nuova funzione di Waze: si possono programmare i viaggi anche via web

C’è una nuova funzione di Waze per il quale da oggi è possibile programmare e visualizzare il proprio itinerario via web sulla Live Map, e salvarlo nell’app. In pratica si può pianificare il proprio viaggio da computer e salvarlo direttamente in Waze in maniera comoda e semplice.

La pianificazione di un viaggio è sempre stato uno dei punti forti dell’applicazione di navigazione che, nel momento in cui un utente programma l’orario di arrivo preferito, calcola il tempo di percorrenza e suggerisce l’orario ideale per uscire di casa. Inoltre, monitorando il traffico in tempo reale, l’applicazione consiglia anche di anticipare la partenza se si formano ingorghi e rallentamenti sul precorso pianificato.

Questa nuova funzione di Waze offrirà un’esperienza più fluida su tutte le piattaforme e semplificherà il processo di pianificazione di un viaggio ottenendo sia il percorso sia l’orario migliore per partire, prima ancora di salire in macchina.

Nuova funzione di Waze, come trasferire il percorso da browser ad app

Per utilizzare questa funzionalità è necessario visitare waze.com/livemap ed autenticarsi tramite QR code oppure con il proprio username e password di Waze. E’ possibile quindi inserire la destinazione, il luogo di partenza e l’orario di arrivo desiderato e, una volta trovato il risultato si dovrà semplicemente cliccare “Salva nell’app”: il viaggio pianificato apparirà nell’app di Waze. Salvando i luoghi preferiti, come l’indirizzo della propria abitazione o quello dell’ufficio, Waze permetterà di pianificare rapidamente e con un anticipo di massimo 7 giorni i percorsi desiderati sincronizzandoli successivamente con l’applicazione.

Non ultimo, tramite il menù di sinistra è possibile condividere il percorso tramite link, oppure embeddarlo nella propria pagina web. Inoltre nel momento in cui l’applicazione installata sul dispositivo mobile, Android o iOS, riceverà il percorso programmato inizierà a monitorare lo stato del traffico.


Nuova funzione di Waze: si possono programmare i viaggi anche via web - Ultima modifica: 2020-09-10T16:44:35+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

9 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

11 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011