Nuova dashboard di Instagram: aiutare i creator e supportare le piccole imprese

Una nuova dashboard di Instagram per aiutare i creator a trasformare le proprie passioni in un lavoro e supportare le piccole imprese Come? Offrendo strumenti di cui hanno bisogno per crescere con un nuovo strumento per monitorare le prestazioni, accedere a strumenti professionali e scoprire contenuti formativi selezionati da Instagram. Evidente quanto Instagram stia lentamente diventando una piattaforma sempre più dedicata a imprenditori, content creator e influencer.

Ecco le tre principali funzionalità della nuova Dashboard di Instagram per Professionisti, accessibile dal menu impostazioni:

  1. Monitorare la tua performance: insight e tendenze in base alle performance del tuo account.
  2. Accrescere il tuo business: accedi facilmente agli strumenti per gestire il tuo account in modo più efficiente, scopri nuove funzionalità utili per far crescere la tua attività e verifica lo stato di idoneità alla monetizzazione
  3. Rimanere informato: scopri come ottenere il massimo da Instagram grazie a contenuti formativi, consigli, guide e idee.

Sebbene su Instagram alcune di queste risorse siano già disponibili, speriamo che averle riunite in un’unica destinazione renda più facile a tutti i professionisti scoprire e utilizzare gli strumenti a loro più utili.

In futuro, Instagram continuerà ad arricchire la Dashboard attraverso una suite di strumenti a sostegno di creator e aziende che vogliono crescere e avere successo su Instagram. Dai ristoratori ai piccoli commercianti, dagli streamer agli sportivi, Instagram diventerà dunque ancora più adatta all’utilizzo professionale. Il lancio ora risulterebbe previsto in primis negli Stati Uniti, ma dovrebbe giungere rapidamente anche nel resto del mondo.


Nuova dashboard di Instagram: aiutare i creator e supportare le piccole imprese - Ultima modifica: 2021-01-26T12:56:02+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

1 ora ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

2 ore ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

3 ore ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

6 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

6 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011