Importanti novità su Google Maps in arrivo tra cui la più significativa quella che permetterà di suggerire in automatico gli itinerari con il minor impatto ambientale possibile, quando le altre opzioni hanno più o meno gli stessi tempi di percorrenza. Verranno infatti presi in considerazione fattori come il traffico e la pendenza stradale per ridurre al minimo possibile il consumo di carburante.
Quando invece l’itinerario con il minor impatto ambientale sarà significativamente più lungo, Google Maps si limiterà a segnalare il percorso più ecologico, introducendo la possibilità di comparare le emissioni di CO2 stimate per i percorsi. Gli aggiornamenti saranno resi disponibili già quest’anno negli Stati Uniti, ha detto Google, e poi gradualmente nel resto del mondo.
Google ha poi comunicato altri nuovi aggiornamenti di Google Maps orientati a una maggiore attenzione per l’ambiente. Da giugno le mappe segnaleranno le zone in cui alcuni veicoli sono soggetti a limitazioni sulle emissioni in Francia, Germania, Paesi Bassi, Regno Unito e Spagna. Successivamente verranno aggiunti altri paesi.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011