Google Assistant, le novità dal CES di Las Vegas 2020

Google Assistant torna a far parlare di se al CES di Las Vegas, location dove Big G negli ultimi anni ha annunciato nuove funzionalità. Dal suo debutto nel 2016, Google Assistant ha presentato un repertorio di utilizzi decisamente all’avanguardia. Non parliamo più solo di un assistente vocale per la casa che ci da indicazioni sul meteo e che spegne e accende le luci. In particolare alcune novità di Google Assistant si sono concentrate sulla gestione della privacy con dei comandi vocali ben precisi. Ad esempio si potranno per verificare le richieste più recenti registrate e saranno cancellabili attraverso un “Ehi Google, elimina tutto ciò che ti ho detto questa settimana“.

Tutte le novità di Google Assistant per il 2020

Vediamo nel dettaglio le nuove funzionalità che verranno implementate durante il 2020 nell’assistente vocale di Google.

La configurazione di nuovi dispositivi intelligenti sarà più rapida in quando si riceverà una notifica per completare la configurazione in Google Home e in Google Assistant. Tale processo aiuterà a completare facilmente la configurazione senza dover reinserire le credenziali dell’account.

Ci sarà una funzione chiamata “Azioni pianificate“. Ad esempio volete impostare la macchina per il caffè alle 6:00? Ora sarete in grado di dire “Ehi Google, fai partire la caffettiera alle 6 del mattino”, e lo farà.

Più supporto per nuovi device. Google ha affermato che oltre 20 nuovi dispositivi entreranno a far parte di Google Home nel 2022, tra cui unità di aria condizionata, depuratori d’aria, vasche da bagno, macchine per il caffè, aspirapolvere e altro ancora.

Basta utilizzo di post-it per ricordarsi qualsiasi tipo di azione. Presto sarete in grado di dire: “Ehi Google, lascia una nota che dice che ho già dato da mangiare al cane“. Il display intelligente di Google mostrerà quindi una nota adesiva digitale visibile a tutti.

Selezione rapida sul display per i contatti. Utilizzate il display intelligente per effettuare chiamate frequenti? Google sta aggiungendo una funzione che permetterà di aggiungere contatti di selezione rapida.

Letture di lunga durata con possibilità di traduzione. Questa è una delle novità di Google Assistant più interessanti. Google sta infatti pianificando di utilizzare l’Assistant per leggere lunghi articoli o pagine Web con il comando “Ehi Google, leggi questa pagina“. Dovrebbe essere in grado di farlo in 42 lingue. Ed inoltre potrebbe  essere in grado di scorrere automaticamente il testo durante la lettura ed evidenziare lo stesso per mostrarvi il punto in cui l’assistente sta leggendo.

Eliminare la cronologia dei comandi. Google lavora sulla privacy semplificando l’eliminazione della cronologia sull’assistente vocale. Il che significa che sarà possibile utilizzare comandi come “Ehi Google, elimina tutto ciò che ti ho detto questa settimana“. Google ad oggi riconosce anche il comando che consente di dire “Ehi Google non era per te“, per eliminare qualcosa che Google potrebbe aver erroneamente sentito dire.

Infine le TV Android (a partire da Hisense e TCL) riceveranno supporto per l’utilizzo del microfono da lunghe distanze, quindi si potrà parlare con l’Assistente attraverso la TV come faresti con un altoparlante intelligente. Ed inoltre Google Assistant arriverà sulle nuove Smart TV Samsung abilitate a ricevere comandi vocali che verranno lanciate nel 2020.


Google Assistant, le novità dal CES di Las Vegas 2020 - Ultima modifica: 2020-01-08T11:30:03+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

2 giorni ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

2 giorni ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

3 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

7 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011