Novità Amazon Echo : 5 nuovi prodotti, una Tv 4K e un pesce parlante

In un evento Seattle dove gli annunci Amazon si sono susseguiti senza sosta, nuovi prodotti Amazon Echo di fascia alta fino a un pesce parlante. Se non hai molto tempo da dedicare ad approfondire tutti i dettagli dell’evento, puoi dare un’occhiata al riassunto qui.

Amazon un nuovo Echo da $99

Amazon ci ha mostrato ben due Echo. Il primo presentato è un dispositivo da $99 volto a sostituire l’originale, ormai datato, e, con un woofer e un tweeter dedicato e il Dolby, è chiaramente un colpo per l’HomePod da $349 della Apple. Il corpo ricoperto di tessuto, al contempo, prende in prestito l’idea dall’estetica meno industriale di entrambi HomePod e Google Home.

Amazon Echo da $99

Amazon Echo Plus

Il modello Echo Plus da $149 eredita invece la maggior parte del suo look dal precedente Echo di prima generazione, ma include un hub per smart home dedicato. Amazon, come Apple e Google e sostanzialmente qualsiasi altra azienda tecnologica al mondo adesso, vuole diventare il cervello unico della tua smart home. Echo Plus è finalizzato a soppiantare tutti gli hub di altre compagnie, poiché Amazon sostiene di aver stretto già partnership con cento partner.

Parlando di partner, ogni Echo Plus porta con sé una lampadina Philips Hue, mossa evidentemente finalizzata a spingere gli utenti a testare maggiormente la versione domestica dell’Internet delle Cose e scelta intelligente di Philips, poiché, tipicamente, quando hai una prima lampadina smart in casa, facilmente ne prenderai altre dello stesso marchio, quantomeno per semplificare le cose.

Amazon Echo Plus

Amazon Bottoni Echo

Amazon ha anche presentato gli strani Echo Buttons, dispositivi volti a connettersi con il dispositivo Echo e agire come input per cose come giochi a indovinelli basati su Alexa.

I Buttons saranno in vendita per $20 al paio negli Stati Uniti. La compagnia non ha specificato granché in merito a quali altre funzioni possano avere, oltre che per i giochi.

Amazon Echo Buttons

Amazon Echo Connect

Forse non hai mai veramente desiderato collegare Amazon Echo alla linea del telefono fisso, ma adesso puoi farlo. Amazon ha presentato questa piccola scatola da $35 come una funzione di sicurezza e si collega alla tua linea fissa. I dispositivi Echo sono già in grado di effettuare telefonate tramite VoIP, ma come fare se la connessione è caduta e devi telefonare? Con la linea fissa. L’utilità di questo dispositivo è probabilmente dubbia, ma, forse, qualcuno la riterrà utile.

Amazon Echo Connect

Amazon Echo Spot

Questo oggetto dal costo di $130 è sostanzialmente destinato a soppiantare l’orologio sul comodino del letto; può fare tutte le cose che normalmente può fare un Echo, ma serve anche a effettuare videochiamate, grazie a una piccola telecamera montata sopra lo schermo. Considerato che la destinazione presumibilmente primaria per questo dispositivo è il lato del letto e che dispone di una webcam, visti alcune recenti intrusioni, forse sarebbe il caso di coprirlo quando non è in uso…

Amazon Echo Spot

Un pesce parlante

Tra gli annunci Amazon è stato toccato brevemente l’argomento dell’API per i gadget, un modo per collegare Alexa a diversi dispositivi esterni, come, ad esempio, i precedentemente citati bottoni e… un pesce.

La “star” di tante trasmissioni pubblicitarie notturne americane, il pesce giocattolo parlante Big Mouth Bolly Bass, a quanto pare, potrà collegarsi ad Alexa nel futuro e rispondere ai comandi a mimare con le labbra le canzoni che sceglierai di suonare, il perché…forse semplicemente perché si può fare.

Amazon Fire TV in 4K per $70

È passato qualche tempo da quando la Fire TV di Amazon ha ricevuto un aggiornamento, ma questa volta sembra che Amazon voglia spingere molto questo dispositivo.

La nuova Fire TV riesce a gestire video a 4K fino a 60 frame per secondo, con una connessione tramite WiFi 802.11ac e una CPU quad-core da 1,5 Ghz. Il dispositivo dispone anche di un telecomando dotato di controllo vocale Alexa e può essere controllato anche dagli Echo disposti per la casa.

Con un costo di $70, rientra sostanzialmente nello stesso range di prezzo di dispositivi come il Chromecast Ultra 4K di Google (che non ha un telecomando, ma si affida all’uso dello smartphone come controller) e costa meno della Apple TV 4k che porta in prezzo negli Stati Uniti di $100.

Amazon Fire TV

Nessun nuovo Kindle

Tanto importante quanto quello che è stato presentato, è anche quello che non è stato presentato. Tra gli annunci Amazon non si è sentito parlare degli e-reader Kindle. Nonostante sia passato più di un anno dal più recente Kindle commercializzato, nessun nuovo modello è stato lanciato, anche se molti desideravano poter disporre di nuove versioni del fortunato e-reader Amazon.

 

 


Novità Amazon Echo : 5 nuovi prodotti, una Tv 4K e un pesce parlante - Ultima modifica: 2017-09-29T09:01:28+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

5 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

5 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

6 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

7 giorni ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011