Nevil Maskelyne è da considerare il primo hacker della storia, anzi il primo craker, il primo black hat.
Risale al 1903 l’episodio che oggi chiameremmo di defacing. Nevil Maskelyne era un mago ed un inventore che nel 1903 riuscì a mandare all’aria la dimostrazione pubblica del telegrafo senza fili di Marconi effettuata da John Ambrose Fleming (inventore, tra l’altro, della valvola termoionica).
Nell’auditorium dove si svolgeva questo incontro pubblico dovevano apparire sullo schermo i messaggi inviati da un telegrafo distante. Nevil Maskelyne riuscì ad introdursi nel sistema e far apparire insulti in codice Morse, anziché i messaggi realmente inviati dal telegrafo senza fili all’auditorium.
Con una sola azione Nevil Maskelyne è stato il primo hacker, il primo a violare un sistema wireless, il primo a effettuare un defacing pubblico.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011