Senza categoria

Nest Hub Max sarà il nuovo Google Home Hub

Next Hub Max è la nuova evoluzione di Google Home Hub.

E’ lo stesso Rishi Chandra Vice President e General Manager di Google Home and Nest a raccontare le novità della domotica al Google I/O 2019.

Il prossimo Google Home si chiamerà Nest Home Max, perché tutti i prodotti di Google domotica avranno ufficialmente il marchio Nest.

L’azienda di Mountain View è proprietaria di Nest dal 2014.  Questo matrimonio si doveva fare, tanto più che i prodotti delle due aziende sono già integrati tra loro.

Nest Hub Max è il primo prodotto nato da questa unione ed è l’evoluzione di Google Home Hub (che ora si chiama Nest Hub).

Ci sono novità sostanziali nel nuovo dispositivo per la sicurezza della casa, tanto da aver fatto scattare la ola del pubblico alla presentazione delle nuove funzioni.

Nest Hub Max ha tutto ciò che piace di Nest Hub, con l’aggiunta di uno smart display da 10” (contro i 7″del Google Home Hub e del Nest Hub), una fotocamera frontale intelligente, una videocamera con la quale puoi chattare su qualsiasi dispositivo iOS o Android e, ciò che ha scatenato un diluvio di applausi, la nuova tecnologia di riconoscimento gestuale e facciale.

Lo so che la prima domanda è: quanto costa e quando sarà disponibile in Italia?

Questa volta l’attesa non sarà lunga. In estate Nest Hub Max sarà disponibile negli Stati Uniti a 229$ presso i Google store. Verrà commercializzato anche nel Regno Unito a £ 219 e in Australia a $ 349 dollari australiani.

Ma Nest Hub Max sarà distribuito anche in altri 12 paesi tra i quali anche l’Italia.

Sei curioso di approfondire la conoscenza?

Nest Hub Max è progettato per quei luoghi condivisi nella casa in cui si riunisce la famiglia.

  • Il display da 10” rende Nest Hub Max una TV da cucina. Con un abbonamento, Hub Max può trasmettere in streaming i programmi e gli spettacoli che tu puoi scegliere su YouTube TV. Sarà di più di una TV, perché dal display potrai seguire corsi e ascoltare musica, trasmessa in suono stereo da un potente woofer posteriore. Ma soprattutto potrai controllare chi suona al tuo campanello.
  • Nest Hub Max è dotato di una fotocamera intelligente con grandangolo. Potrai accenderla se sei fuori casa e controllare direttamente dall’app Nest sul mobile, ricevendo le notifiche se la fotocamera rileva un movimento o non riconosce qualcuno in casa.
  • Con la videocamera su Hub Max rimani connesso con la tua famiglia a casa. Potrai chattare su qualsiasi dispositivo iOS o Android e lasciare video messaggi per gli altri membri della tua famiglia.
  • Con tecnologia di riconoscimento gestuale e facciale potrai usare i gesti rapidi per mettere in pausa il dispositivo tuoi contenuti multimediali o abbassare il volume. Face Match: la nuova funzionalità che memorizza i dati del volto, consentirà al Nest Hub Max di mostrare le sole informazioni di quel determinato utente (calendario, meteo, agenda, consigli e altro ancora)

Nel rispetto delle leggi sulla privacy, sul lato anteriore di Hub Max è presente una luce verde che indica quando la videocamera è in streaming. Nulla viene trasmesso o registrato senza l’esplicita azione di attivazione.  Se  sei interessato alle novità presentate al Google I/O 2019  ti suggerisco di leggere: “Google I/O 2019 ecco tutte le novità annunciate”

 


Nest Hub Max sarà il nuovo Google Home Hub - Ultima modifica: 2019-05-09T09:48:25+00:00 da Giulia Bezzi

SEO specialist, speaker, docente e autrice di libri per diffondere cultura digitale parlando in stampatello per semplificare concetti complessi e aiutare nella comprensione delle sue materie.

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

9 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

11 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

5 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011