Mozilla pubblica i dati su come gli utenti Firefox utilizzano il browser

Mozilla ha reso pubblici alcuni dati su come gli utenti di Firefox utilizzano il proprio browser e Internet. Il report di Mozilla riguarda l’utilizzo di Firefox sul web, ma, secondo Rebecca Weiss, responsabile del progetto di divulgazione di dati pubblici di Mozilla, a breve si aggiungeranno anche informazioni sull’uso di dispositivi mobili.

Dati di utilizzo FireFox da parte degli utenti

Mozilla alcuni anni fa ha lanciato il Firefox Hardware Report come risorsa pubblica di informazioni sull’hardware che viene utilizzato sul web. Ora il produttore di software sta rafforzando la quantità di dati con nuove informazioni su come gli utenti di Firefox utilizzano il browser e Internet.

Mozilla aveva grandi speranze che il suo browser Quantum potesse aiutarlo a competere meglio con Google Chrome, ma secondo la prima ondata di dati, ciò non è realmente accaduto.

Al 31 marzo 2017, risultavano circa 313 milioni di client Firefox in esecuzione su computer desktop in tutto il mondo (utenti attivi mensilmente). Un anno dopo, la cifra era scesa a circa 293 milioni.

Alcuni mesi dopo, nel bel mezzo della crisi estiva (25 agosto 2017), Mozilla aveva 277 milioni di utenti di Firefox desktop. Quest’anno nello stesso periodo, la stima si aggira sui 256 milioni di utenti.

Il rapporto di Mozilla mostra anche la rilevanza dei blocker di tracker di dati. A partire da Firefox 57, Mozilla offre agli utenti la possibilità di abilitare la protezione dal monitoraggio e renderla sempre attiva per tutte le sessioni di navigazione. Da quel momento, l’1,2% degli utenti di Firefox l’hanno utilizzata (la cifra non include l’utilizzo della protezione dal tracciamento nella navigazione privata).

Inoltre, il 9,3% degli utenti dispone del componente aggiuntivo Adblock Plus e il 3,2% utilizza uBlock Origin.

A titolo di curiosità, un enorme 88,7% degli utenti di Firefox utilizza CPU Intel.

Intel sta inoltre vincendo nel reparto delle GPU, dove il 66,1% dei sistemi si basa sulla grafica Intel integrata. Solo il 14,6% degli utenti di Firefox utilizza AMD. La quota di Nvidia è del 14,1%.


Mozilla pubblica i dati su come gli utenti Firefox utilizzano il browser - Ultima modifica: 2018-09-01T10:59:55+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 giorno ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

4 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

6 giorni ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

1 settimana ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011