Motorola moto g10 e moto g30: gli smartphone low cost con super batteria

Arrivano sul mercato due nuovi smartphone targati Motorola. Sono i nuovi moto g10 e moto g30 che dalla loro non solo posseggono specifiche interessanti per processore, display e fotocamere ma soprattutto una batteria enorme da ben 5.000 mAh. Vediamo nello specifico come sono fatti e che caratteristiche tecniche posseggono.

Le specifiche di moto g30 e moto g10

Gli smartphone moto g10 e moto g30 sono due dispositivi che hanno un design simile. Non differisce particolarmente da quello dei precedenti dispositivi della famiglia moto. Entrambi sono anche piuttosto grandi, con un display MaxVision HD+ da 6,5” (frequenza di refresh da 90Hz sul modello g30). La dimensione non aiuta tanto la maneggevolezza dei due device, ma è legata alla presenza di una batteria da 5000mAh che permette un’autonomia media di quasi due giorni. Chi non usa troppo il cellulare può spingersi anche fino a tre giorni pieni con una singola carica.

Molto buona anche la dotazione di memoria, che su entrambi i modelli parte da 128GB ed è espandibile fino a 512GB con apposita schedina micro-SD. È una caratteristica utile e necessaria vista la buona dotazione fotografica di entrambi i dispositivi. E parlando di fotocamera arriva la prima principale differenza tra i due smartphone.

Motorola moto g30 annovera quattro fotocamere ad alta risoluzione di cui la principale da 64 MP capace di fornire immagini ad alta risoluzione più nitide e luminose. La tecnologia Quad Pixel assicura scatti nitidi e luminosi grazie alla sensibilità in condizioni di scarsa illuminazione. Oltretutto possibile passare alla modalità Notturna per ottenere foto vivide con una nitidezza straordinaria e colori più accurati.

Oltre a questo c’è un obiettivo ultragrandangolare da 118° quindi una fotocamera Macro Vision dedicata agli scatti ravvicinati che permetterà di scattare foto ai piccoli dettagli che altrimenti si perderebbero usando un obiettivo standard ed infine anche un sensore per la profondità che permetterà di sfocare le foto con intensità regolabile per ritratti. Anteriormente per i selfie è presente una fotocamera frontale da 13 MP.

Motorola moto g10 invece prevede sempre 4 fotocamere con il sensore principale da 48MP quindi gli altri sensori sono i medesimi ossia un ultragrandangolare da 8MP con angolo di presa a 118° due altri sensori da 2MP ognuno per le foto macro e per la profondità. Anteriormente invece presente un sensore da 8MP con molteplici funzionalità.

Cambiano i processori

Per Mototorla moto g30 tutte caratteristiche sono abilitate dalla presenza di un chipset Qualcomm Snapdragon 662, con un processore e un comparto grafico abbastanza potente per i giochi e per l’editing sul dispositivo di foto e video in mobilità. E aumenta le prestazioni grazie anche a ben 6 GB di RAM. Per Motorola moto g10 c’è sempre un processore di Qualcomm ma è uno Snapdragon 460 che viene coadiuvato da 4GB di RAM. Su moto g10 e moto g30 gira la versione 11 di Android personalizzata con la My UX di Motorola.

Prezzi e disponibilità

I nuovi Motorola moto g10 e g30 saranno disponibili già a partire da fine febbraio per entrambi ma in colorazioni differenti. In questo caso i prezzi saranno:

  • moto g10 ad un prezzo di 189,90 € nel colore Aurora Grey e nella versione 4GB RAM/128GB
  • moto g30 ad un prezzo di 239,90 € nel colore Phantom Black e nella versione 6GB RAM/128GB

 


Motorola moto g10 e moto g30: gli smartphone low cost con super batteria - Ultima modifica: 2021-02-16T10:15:20+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

18 ore ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

18 ore ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

19 ore ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

7 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

7 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011