Due nuovi smartphone che evidenziano il cambio di rotta dell’azienda, non solo prodotti base e medio di gamma ma si passa ad un livello premium
Motorola ha svelato i suoi nuovi smartphone top di gamma. In una presentazione online la compagnia mostra l’Edge e l’Edge+, che si caratterizzano per il comparto fotografico performante e una sensibile curvatura dello schermo. Entrambi prendono il nome da quello che la società chiama “Endless Edge”, la sua interpretazione dello schermo a cascata.
Motorola Edge, le principali caratteristiche
Motorola Edge ed Edge + dispongono entrambi di uno schermo Oled da 6,7 pollici con aggiornamento a 90 Hz e un piccolo foro dove è alloggiata la fotocamera frontale da 25 megapixel. Il display ha i lati curvati con un’angolazione di quasi 90 gradi, creando due bordi laterali con funzioni personalizzabili. Scorrendo il dito verso l’alto o il basso, ad esempio, si può consultare il pannello delle notifiche o passare da una app all’altra. Quando non si usa il telefono, i bordi si illuminano mostrando lo stato di carica della batteria, chiamate in arrivo, sveglie e notifiche.
l Motorola Edge+ è il più performante. Il comparto fotografico ha un obiettivo principale da 108 megapixel affiancato da un teleobiettivo da 8 mp, un ultra-grandangolare da 16 mp con Macro Vision e sensore Tof. Registra video in 6K, con stabilizzatore ottico e digitale. Sotto al cofano c’è il processore 5G Snapdragon 865, il migliore di Qualcomm, insieme a 12 GB di Ram e 256 GB di memoria interna. La batteria da 5.000 mAh promette un’autonomia di due giorni. Presentato nei colori Smoky Sangria e Thunder Grey, sarà disponibile in Italia a maggio a un prezzo di circa 1.200 euro.
Più economico il Motorola Edge, con processore Snapdragon 765, 4 o 6 GB di Ram e 128 GB di memoria. Sul retro ha una fotocamera principale da 64 mp, un teleobiettivo da 8 mp, un ultra grandangolare con Macro Vision da 16 mp e sensore Tof. La batteria è da 4.500 mAh. Nei colori Midnight Magenta e Solar Black, arriverà a maggio a 700 euro.
Le principali caratteristiche di Motorola Edge
- Schermo OLED Endless Edge da 6,7 pollici Full HD+ con refresh rate a 90 Hz e rapporto di forma 21:9
- Chipset: Qualcomm Snapdragon 765 con CPU octa core a 2,3 GHz e GPU Adreno 620
- Memorie: 4/6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna espandibile tramite microSD fino a 1 TB
- Fotocamere posteriori: principale da 64 megapixel 1/1.72″, Quad Pixel (1.6 micron), apertura f/1.8; grandangolare con funzione macro da 16 megapixel f/2.2, FOV 117°, pixel da 1 micron; teleobiettivo 2x da 8 megapixel f/2.4, pixel da 1.12 micron; sensore ToF
- Fotocamera frontale da 25 megapixel f/2.0 con Quad Pixel (1,8 micron)
- Lettore per le impronte digitali integrato nel display
- Connettività: 5G, 4G/LTE, Wi-Fi 802.11 ac dual band, dual SIM ibrido (nano + nano o microSD), Bluetooth 5.1, NFC
- Altro: GPS, A-GPS, GLONASS, Galileo, Beidou, radio FM, porta jack audio da 3,5 mm, due microfoni, due altoparlanti, porta jack audio e USB C
- Certificazione IP54
- Batteria da 4.500 mAh compatibile con la ricarica TurboPower a 15 watt
- Dimensioni e peso: 161,6 x 71,1 x 9,29 mm; 188 gLe principali caratteristiche di Motorola Edge +
Le principali caratteristiche di Motorola Edge +
- Schermo OLED Endless Edge da 6,7 pollici Full HD+ con refresh rate a 90 Hz, HDR10+ e rapporto di forma 21:9
- Chipset: Qualcomm Snapdragon 865 con CPU octa core a 2,84 GHz, GPU Adreno 650 e modem X55
- Memorie: 12 GB di RAM LPDDR5 e 256 GB di memoria interna UFS 3.0 non espandibile
- Fotocamere posteriori: principale con sensore da 1/1.33″ da 108 megapixel, Quad Pixel, apertura f/1.8, pixel da 0,8 micron e OIS; grandangolare con funzione macro da 16 megapixel f/2.2, pixel da 1 micron e FOV 117°; teleobiettivo 3x da 8 megapixel con OIS, apertura f/2.4 e pixel grandi 1 micron; sensore ToF
- Fotocamera frontale da 25 megapixel con Quad Pixel (1,8 micron) e apertura f/2.0
- Lettore per le impronte digitali integrato nel display
- Connettività: 5G (SA/NSA), 4G/LTE, WI-Fi 6, Bluetooth 5.1, NFC
- Altro: GPS, A-GPS, GLONASS, Galileo, BDS, barometro, tre microfoni, due altoparlanti, porta jack audio, USB C 3.1
- Batteria da 5.000 mAh compatibile con la ricarica rapida cablata Turbo Power a 18 watt, wireless a 15, wireless inversa a 5
- Dimensioni e peso: 161,6 x 71,4 x 9,6 mm; 203 g