Migliori moto elettriche 2019: Curtiss Zeus
Per molti le motociclette elettriche rappresentano il futuro, invece già oggi esiste una gamma di motociclette elettriche eccezionali pronte a farci sognare, qui trovale la lista delle migliori moto elettriche 2019 che si possono già guidare.
Dall’implementazione di nuovi materiali e nuove tecnologie, come l’AI e la stampa 3D, al perseguimento del percorso elettrico per motivi di velocità e coppia, le moto elettriche offrono ai progettisti la piattaforma ideale per ripensare ciò che rende una moto tale. Non è da meravigliarsi che alcune delle moto più eccitanti del 2019 siano di nuovi nomi che cercano di incidere i loro marchi nella storia del motociclismo contemporaneo.
Ecco le migliori moto elettriche del 2019.
Indice dei contenuti
La LiveWire è la risposta da $30.000 della Harley-Davidson alla domanda di moto elettriche. La moto sembra fantastica, ma, anche se la quota di mercato di H-D sta diminuendo, è difficile credere cha l’azienda abbandonerà del tutto i 115 anni di gloria in moto tradizionali per batterie e filo di rame.
Migliori Moto Elettriche 2019: Harley-Davidson LiveWire
Certo, $13.000 sono un sacco di soldi per una fuoristrada, ma la moto svedese ha molto da offrire nel suo pacchetto da 152 libbre. Si trova a cavallo del mondo della bicicletta e della motocicletta, sembra proprio la cosa giusta per convertire le masse al divertimento motorizzato a due ruote e, con il tipico minimalismo svedese e il design accattivante, trasmette a pieno la sensazione di quanto non sia la classica macchina a consumo di benzina, per i bisogni regolari di un padre di una volta. Il cartellino del prezzo della Kalk la rende più cara di alcuni concorrenti, ma è intrigante.
Migliori Moto Elettriche 2019: Cake Kalk
Mentre Cake, Tarform e altri costruttori di e-bike distinguono le loro creazioni dalle forme di motociclette archetipe, Vespa va nella direzione opposta. Lo scooter Vespa Elettrica ha lo stesso fascino e disinvoltura che ha fatto innamorare il mondo con l’originale icona di stile/motore a gas.
Migliori Moto Elettriche 2019: La Vespa elettrica
Il nome Saroléa è uno dei più antichi nel motociclismo. Nel 2010, i fratelli gemelli Torsten e Bjorn Robbens hanno fatto rivivere il marchio belga e da allora hanno iniziato a produrre motociclette da corsa elettriche. La Manx7 è basata sulla SP7 che Dean Harrison ha condotto nella TT Zero 2017, terminando in un rispettabile quarto posto. La Manx7 è dotata di un telaio monoscocca in fibra di carbonio e di altri componenti di fascia alta. Produce 163 hp, 332 piedi della libbra di coppia di torsione e ha una gamma di 205 miglia. Saroléa ne sta costruendo solo 49 esempi, quindi, se sei interessato, fai in fretta.
Mentre molte delle moto rappresentano ciò che è possibile fare con le elettriche, la Zero FXS rappresenta ciò che è economicamente raggiungibile. La supermoto Zero FXS parte da $8.495. Grazie alla modularità integrata, i motociclisti possono personalizzare il veicolo in base alle proprie esigenze e alle proprie tasche. Zero ha sfornato motociclette competenti e convenienti nella sua sede in California negli ultimi dieci anni.
Nel caso non ci avessi fatto caso, la Confederate Motorcycles ha abbandonato il suo nome e ha fatto rivivere la famosa denominazione Curtiss e ha dato la priorità alla costruzione di nuove moto elettriche di fascia alta. Come per le macchine costruite sotto il marchio Confederate, i nuovi veicoli Curtiss si distinguono per la loro estetica stimolante e per i motori robusti. La Curtiss opta per una progettazione all’avanguardia che prende spunto da diversi elementi di design contemporaneo e dal futurismo utopistico. La Zeus, la prima offerta elettrica Curtiss, è adesso disponibile e ha una potenza di 190 CV.
Il 2019 è un grande anno per le moto elettriche. La FIM sta lanciando la prima serie di campioni interamente elettrici. Il produttore è l’azienda italiana Energica, una moto che sfoggia 145 CV.
La Freeride ICE-powered di KTM è sempre stata una moto allettante e bella e anche la versione elettrica promette di essere molto bella. La KTM è intelligente nel rendere la sua prima moto elettrica un veicolo dalla forma che evoca divertimento, in qualche modo fra una moto da enduro e una moto da trial, la Freeride fa apparire irresistibili le impennate e altre prodezze.
Migliori moto elettriche 2019: l’enduro KTM
Realizzata a Brooklyn e progettata a Stoccolma, Tarform sta attualmente prendendo i preordini per la sua prima moto: un veicolo che sposa tecnologia all’avanguardia, come l’intelligenza artificiale, con artigianato. L’impegno di Tarform per la sostenibilità ha indotto la casa produttrice a utilizzare la stampa 3D e i biomateriali per costruire le sue moto. L’eco-tendenza ha reso la “sostenibilità” un po’ una parola abusata in questi giorni, ma se è l’impulso per lo sviluppo di una visione unica del motociclismo, così sia. La moto Collector Edition costerà $30.000.
Il Lightning è meglio conosciuta per la sua LS-218 sportbike, la bestia da 200 cavalli che si è fatta notare dagli appassionati di prestazioni quando è stata introdotta nel 2014. A partire da poco meno di $40.000, la LS-218 è premium quanto ci si aspetterebbe. Per il 2019, Lightning ha svelato, invece, la Lightning Strike, una motocicletta da $13.000 in grado di raggiungere 150 miglia all’ora e con un’autonomia di 150 miglia. La Strike vanta anche un tempo di ricarica di 35 minuti. Al momento, questo è tutto quello che si sa, ma sembra promettente.
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
La società che raccoglie diversi editori ha ottenuto una vittoria legale contro Ross Intelligence per…
Il Festival AI Ticino e Regio Insubrica a Lugano ha accolto 750 partecipanti e 50…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011