Una raccolta di alcuni dei migliori smartphone sotto i 200 euro oggi in circolazione: ecco cosa può offrire il segmento dei medio gamma sfruttando un budget inferiore ai 200 euro.
Il settore degli smartphone sotto i 200 euro è una delle scelte predilette sia da quanti si avvicinano per la prima volta al mondo degli smartphone quanto da coloro che hanno bisogno di un secondo dispositivo ma non vogliono spendere cifre importanti.
I principali OEM mondiali negli ultimi anni hanno fatto passi da giganti anche in questo segmento, alzando l’asticella della qualità della fascia medio-bassa degli smartphone: ecco 8 tra i migliori smartphone sotto i 200 euro da acquistare oggi, con modelli proposti da Samsung, Huawei anche in salsa Honor, ma soprattutto Xiaomi.
Gli smartphone sono stati selezionati prendendo come riferimento le offerte attive su Amazon al momento della stesura del post.
Spoiler: i primi tre posti sono tutti di Xiaomi!
Indice dei contenuti
Apriamo la scaletta dei migliori smartphone sotto i 200 euro con un modello di Samsung adatto a chi non ha pretese ma non vuole rinunciare ad un dispositivo del famoso brand coreano.
Profilo sottile, device leggero e facilmente gestibile con una mano sola, Galaxy A6 può essere una buona scelta per chi si avvicina per la prima volta al mondo degli smartphone.
La sua scheda tecnica prevede:
Come si comporta il leader nella produzione degli smartphone quando si tratta di device di fascia bassa?
Piuttosto bene in elementi come il J6 in versione 2018: questo smartphone non è di certo adatto alle attività che richiedono grandi prestazioni, né è in grado di sopportare stress troppo intensi, ma di sicuro sa il fatto suo.
Con una diagonale di 5.6 pollici si riesce a tenere in una sola mano senza sforzi, raggiungendo un buon compromesso tra maneggevolezza e buona ampiezza della superficie del display.
Lo schermo è un ottimo Super AMOLED, la fotocamera posteriore è singola ma in condizioni di buona luce sa dare qualche soddisfazione.
Galaxy J6 offre inoltre:
Design moderno con piccolo notch a goccia, schermo dalle prestazioni entusiasmanti e molto luminoso, fotocamere molto buone, ecco i punti di forza di Huawei P Smart 2019.
Questo device è caratterizzato da:
Un dispositivo bello da vedersi, dall’estetica pulita e costruito con materiali premium nel segmento degli smartphone sotto i 200 euro.
Questa è la proposta di Honor, brand partorito da Huawei per la produzione di dispositivi di fascia bassa e che invece oggi sa dare grandissime soddisfazioni.
Honor 9 Lite ha tutto quel che serve per essere uno dei migliori smartphone sotto i 200 euro: telaio in alluminio, backcover in vetro, e aggiornato all’ultima versione di Android.
Sotto al cofano, Honor 9 Lite svela un comparto hardware interessante per la fascia di prezzo, vantando:
Sosia di iPhone X, Huawei P20 Lite è anche uno dei migliori smartphone cinesi, che rappresenta la versione economica e ridotta nelle capacità della serie top di gamma Huawei dell’anno scorso.
Occasione perfetta per chi vuole acquistare uno smartphone della linea P senza spendere molto, potendo fare sfoggio di un aspetto curato e rifinito, e di due fotocamere posteriori firmate Leica.
P20 Lite è dotato di:
Continuiamo la lista dei migliori smartphone sotto i 200 euro arrivando ai primi tre posti con un discreto esemplare made in Xiaomi. Il Mi A2 Lite è anche conosciuto come Redmi 6 Pro, ovvero il nome utilizzato in Cina, ed è uno smartphone in perfetto equilibrio tra offerta e costo ridotto.
Nonostante la fascia di prezzo, Mi A2 Lite si fa apprezzare per il corpo in metallo e un buon display con tecnologia IPS, oltre alle due discrete fotocamere posteriori.
Questo smartphone offre un design che prevede il notch sul display, per sfruttare al massimo l’area dedicata allo schermo, e l’installazione di Android One che rappresenta una versione alleggerita e dunque più funzionale dell’OS mobile di Google.
Mi A2 Lite conta su:
Solo a un passo dallo scalino più alto del podio, Redmi Note 7 è tra i best buy del momento: notch a goccia, display ampio, ottime prestazioni, e lunga durata della batteria sono tra i cavalli di battaglia di questo ottimo smartphone. Inoltre, la fotografia è davvero eccellente per il settore di riferimento medio gamma, è può addirittura arrivare ai 48 megapixel in modalità Pro.
Redmi Note 7 possiede:
È senza dubbio il miglior smartphone sotto i 200 euro: il modello perfetto per chi non vuole rinunciare a tanto ma con un budget contenuto.
A una prima occhiata, Mi 8 Lite potrebbe essere scambiato per uno dei tanti top di gamma in circolazione. Merito dei materiali premium, e in particolare del telaio in metallo e del retro in vetro, ma anche del comparto fotografico dalla resa al di sopra della media in questa fascia di prezzo.
Xiaomi Mi 8 Lite presenta:
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011