I migliori smartphone Android: i top 5 del 2019

Quali sono i migliori smartphone Android del 2019? Dalla connettività 5G agli schermi pieghevoli, le compagnie telefoniche si stanno evolvendo e innovando più velocemente che mai. Mentre la linea Galaxy di Samsung domina nella scelta di molti utenti, ci sono altri produttori di smartphone forti di cercare di ritagliarsi fette di mercato con novità competitive e a prezzi vantaggiosi. I livelli dei costi si sono frastagliati e la possibilità di avere un telefonino con un ottimo rapporto qualità/prezzo è aumentato. Proponiamo una selezione di quelli che secondo noi sono i migliori smartphone Android attualmente sul mercato e che si sono distinti per particolari qualità tecniche.

Samsung Galaxy Note 10 Plus

Tra i migliori smartphone Android il più ricco di funzionalità e raffinato nel design è il Samsung Galaxy Note 10 Plus. Uno smartphone top di gamma  creato per le persone che desiderano il miglior Android in commercio. Ha uno schermo da 6,8 pollici, una durata della batteria di un intero giorno a pieno utilizzo e ottimi strumenti per la fotocamera.

Google Pixel 3

L’ eccezionale fotocamera del Pixel 3 garantisce splendide foto sia alla luce del giorno che al buio. Con la sua fotocamera selfie grandangolare secondaria, può scattare comodamente selfie di gruppo con un ampiezza di immagine straordinaria. Inoltre vanta anche eleganti funzionalità software, come Call Screen, che filtra e blocca i robocall. Il suo successore, il Pixel 4 , è previsto per ottobre.

Samsung Galaxy S10E

Come il Samsung Galaxy S10, più adatto al portafoglio, il Galaxy S10E  ha molto da offrire. È un telefono più piccolo, ideale per chi ha bisogno di maggior dimestichezza con il telefono tra le mani e gode di un chipset Snapdragon 855 super veloce e con una batteria di lunga durata. Può anche caricare in modalità wireless altri telefoni e accessori. Un ottimo compromesso qualità prezzo.

Migliori smartphone Android, il Google Pixel 3A

ll Pixel 3A, nuovo per il 2019, elimina alcune funzionalità del Pixel 3. Non è resistente all’acqua, non ha ricarica wireless e raggiunge il massimo taglio di 64 GB di spazio di archiviazione. Ma aggiunge un jack per cuffie e mantiene la stessa fantastica fotocamera Night Sight che può scattare splendide foto al buio. (Anche le foto diurne sono meravigliose). Si spendono meno di 400 euro.

Migliori smartphone Android, il Motorola Moto G7

Non un top di gamma ma tra i migliori smartphone Android del 2019 il Motorola Moto G7 è uno dei telefoni più convenienti e affidabili. Sebbene  l’altoparlante non offra il miglior suono e scatta foto e video mediocri in condizioni di scarsa luminosità, il Moto G7 ha due fotocamere posteriori di buon livello, un’ottima durata della batteria e un design elegante. Inoltre, si carica molto rapidamente, il che è utile quando si usa spesso lo smartphone mentre ci si sposta spesso nell’arco di una giornata. E ce la si cava con poco più di 200 euro.


I migliori smartphone Android: i top 5 del 2019 - Ultima modifica: 2019-09-17T09:30:43+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

10 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

12 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011