I migliori prodotti tecnologici del 2018 ordinati dal n. 10 al n. 1, la top 10 dei prodotti tecnologici innovativi presentati fino ad oggi per capire dove va la tecnologia e quali sono i gadget tecnologici da avere.
Indice dei contenuti
Il CES, il Mobile World Congress, il CEBIT e la stagione delle conferenze per sviluppatori (Google I/O e Facebook F8) si sono ormai concluse, e abbaino quindi avuto l’occasione di vedere le novità più interessanti, i prodotti tecnologici più innovativi, quelli che davvero possono cambiare, almeno un po’ la nostra vita, gli oggetti tecnologici utili davvero.
Migliori prodotti tecnologici 2018: la top 10
C’è ancora molto da venire nella seconda metà dell’anno (i nuovi iPhone, i Pixel 3 e chissà cos’altro), ma per adesso, ecco i migliori gadget tecnologici dell’anno.
Migliori prodotti tecnologici 2018: HP ZBook
HP ZBook Studio X360 G5 è una workstation compattata nel corpo di un pc portatile. Si Tratta di sistema portatile offre agli utenti il più recente design convertibile con prestazioni di livello professionale, per eseguire più applicazioni complesse di progettazione. È possibile modificare immagini ad alta risoluzione senza ritardi, grazie alla scheda grafica NVIDIA® e ai processori Intel® Xeon®. Le innovative cerniere HP a 360 gradi assicurano il comfort di un portatile, la praticità di un tablet e ulteriori modalità per la presentazione del proprio lavoro. L’input con penna di precisione a 4.096 livelli di sensibilità alla pressione è realizzato su schermo antiriflesso HP DreamColor: il display 4K per portatili più luminoso al mondo, per queste prestazioni al top rientra tra i migliori prodotti tecnologici del 2018, anche se il costo non è proprio da gadget tecnologico.
Migliori prodotti tecnologici 2018: Huawei P20
Nonostante le accuse apparentemente prive di fondamento dell’amministrazione Trump che Huawei stia spiando gli americani, l’azienda ha dimostrato di sapere abbastanza di innovazione in termini di smartphone. Con il P20 Pro, Huawei ha raggruppato tre telecamere sul retro. È forse un’esagerazione per un telefono? No, se si tratta di scattare buone foto in condizioni di scarsa luminosità e in notturna, facendo impallidire la concorrenza.
Migliori prodotti tecnologici: iPad 2018
Se stai cercando il miglior tablet disponibile sul mercato la risposta è sempre la stessa: iPad. Apple ha aggiornato il suo iPad più economico, quello con display da 9,7 pollici, con un chip A10 più veloce e supporto per Apple Pencil (il primo su una versione non Pro dell’iPad). Con un prezzo di partenza contenuto, l’iPad (2018) continua a distinguersi dalla concorrenza ed entra di diritto tra i migliori prodotti tecnologici del 2018.
migliori prodotti tecnologici: Apple HomePod
Sì, HomePod di Apple è più costoso di Amazon Echo e Google Home e hai bisogno di Apple Music per ottenere il massimo, ma se stai già vivendo nell’ecosistema Apple, HomePod offre senza dubbio il miglior suono per un altoparlante smart compatto. HomePod permette un volume più alto e produce una resa del suono più chiara.
Migliori prodotti tecnologici: Samsung Galaxy S9
L’acerromo nemico di Apple, Samsung, ha perfezionato i suoi telefoni Galaxy S di punta quest’anno. Il Galaxy S9 e S9 + non si discostano troppo dai loro predecessori S8 e S8 + in termini di design, ma va bene perché affinare tutti i dettagli al meglio, anzi forse è più importante. Ciò significa posizionare il sensore di impronte digitali in una posizione sensata, disporre di altoparlanti stereo, disporre di una doppia fotocamera (sull’S9 +) e combinare lo scanner dell’iride e lo sblocco del viso in un’unica funzione intuitiva.
Migliori prodotti tecnologici: DJI Mavik Air, uno dei migliori gadget del 2018
Non pensavamo fosse possibile rendere un drone pieghevole più piccolo del Mavic Pro di DJI, ma ci sbagliavamo. Nonostante abbia un ingombro inferiore del 41% rispetto al Mavic Pro, il Mavic Air, ancora più compatto e pieghevole, è quasi altrettanto potente; può volare fino a 21 minuti, raggiungere una velocità massima di 68 km. all’ora circa e registrare video in 4K. È anche controllabile con gli stessi gesti delle mani dello Spark e ha un intelligenza e un sistema per evitare degli ostacoli migliore rispetto al Mavic Pro. Insomma tra i gadget tecnologici 2018 merita un posto d’onore.
Migliori prodotti tecnologici: Balckmagic 4K
Blackmagic Design ha svelato una versione 4K della sua popolare fotocamera RAW portatile al NAB 2018. La Pocket Cinema Camera 4K racchiude un sensore ISO Micro Four Thirds e può registrare 4K HDR RAW a 4.096 x 2.160 e 60 fps in 12-bit RAW o 10-bit ProRes.La cosa migliore è che costa $ 1,295, quasi la metà del prezzo dei GH5 orientati al video di Panasonic, rendendola la fotocamera 4K RAW più economica attualmente disponibile.
Migliori prodotti tecnologici: OnePlus 6
L’ascesa alla grandezza di OnePlus è a dir poco prevedibile se hai seguito la startup cinese nel corso degli anni. Il suo ultimo OnePlus 6 è il suo miglior telefono fino ad oggi, offrendo hardware premium e prestazioni di punta a un prezzo inferiore di quello di Samsung. Anche senza alcune funzioni come la ricarica wireless o la resistenza all’acqua, OnePlus 6 è indubbiamente tra i prodotti tecnologici innovativi, un telefono Android tra i migliori del 2018 finora.
Migliori prodotti tecnologici: Google Home
Ha l’aspetto di uno speaker ma on realtà è un’intelligenza artificiale che si può posizionare in casa. Google Home non serve solo alla riproduzione della musica, in realtà fa molto di più: Google Home è la rappresentazione fisica di Google Assistant. Si presenta con un design elegante, che prende facilmente posto tra l’arredamento di casa, luogo per cui è stato pensato. In Italia è arrivato nel 2018 in due forme: normale e mini. Indubbiamente tra i migliori gadget tecnologici 2018
Migliori prodotti tecnologici 2018: Oculus Go
Oculus Go è uno di questi prodotti tecnologici che (almeno) per un attimo ti fa sentire la magia della tecnologia, uno dei migliori prodotti tecnologici del 2018. Oculus GO è tutto ciò che i visori VR dovevano essere fin dall’inizio: all-in-one, wireless e dal prezzo contenuto. Non è potente come un Oculus Rift o un HTC Vive Pro, ma l’Oculus Go offre un’esperienza immersiva virtuale in cui ci si può davvero perdere facilmente per qualche minuto o un paio d’ore. Grazie al suo design è facile da indossare, non ha fili, non ha complicazioni. Dovete provarlo.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011