La migliore mascherina tecnologica, inventata da Will.i.am

Forse la migliore mascherina tecnologica, innovativa e con un design unico, è quella creata dal cantante Will.i.am. con il supporto di Honeywell che ha stupito tutti, anche il famoso Marc Benioff di Salesforce.

La Mascherina Tecnologica Xupermask

Mascherina tecnologica

Indossare una mascherina tecnologica, ovvero in grado di connettersi al web e offrire più funzioni rispetto a una semplice protezione, è la nuova moda in voga negli Stati Uniti.
Merito del cantante Will.i.am, noto per essere un membro fondatore della band Black Eyed Peas e artista di successo con numerosi singoli nelle classifiche mondiali. Insieme ad Honeywell, e con l’appoggio della multinazionale Salesforce, il rapper ha creato una mascherina smart che ricorda gli oggetti visti nei film di fantascienza, con l’obiettivo di realizzare la migliore mascherina tecnologica in circolazione. Già disponibile sul mercato americano e online, la Xupermask, questo il nome del prodotto, sta facendo parlare di sé attirando le attenzioni degli appassionati di moda e di tecnologia.

La Mascherina Tecnologica Xupermask

Mascherina tecnologica Xupermask come nasce

La storia della mascherina tecnologica ha inizio durante lo show MTV Video Music Awards dell’anno scorso. In quell’occasione Will.i.am si esibisce sul palco con una mascherina tech che stupisce gli spettatori e provoca l’interesse del milionario Marc Benioff di Salesforce, il quale entra in contatto con l’artista per scoprire qualcosa di più sull’oggetto.

Will.i.am spiega a Benioff, come riporta il New York Times che ha dedicato un servizio a Xupermask, l’idea dietro la novità: durante la prima quarantena a Londra, il rapper capì che le protezioni per naso e bocca sarebbero state necessarie a lungo. Allora si mise in contatto con il suo team di collaboratori per sviluppare una mascherina tecnologica in grado di diventare un oggetto funzionale e tecnologico.

“La SARS è avvenuta in Giappone e nel sud-est asiatico, l’hanno superata e continuano a indossare mascherine” – ha detto il cantante suggerendo che lo stesso sarebbe successo in Occidente dopo il coronavirus – “soprattutto perché anche le maschere sembravano aver contribuito a limitare i casi di influenza. In ogni caso, qualunque cosa accada, si aspetta che le mascherine sugli aerei siano la nuova norma”. Con la sua invenzione, l’artista spera di rendere i viaggi e la nuova routine quotidiana all’aperto più piacevole.

Mascherina tecnologica: prezzo e caratteristiche

La mascherina tecnologica è realizzata in silicone e con tessuto sportivo a rete, Xupermask si adatta perfettamente alla metà inferiore del viso e viene fornita con tre ventole a doppia velocità, un sistema di filtraggio contro virus e particelle nocive, cuffie con cancellazione del rumore, luci LED per la notte, una batteria ricaricabile e funzionalità Bluetooth.

Consente di riprodurre musica, rispondere alle chiamate ed è dotata di un sigillo sul naso per impedire l’appannamento degli occhiali. Questa mascherina tecnologica costa 299 dollari: sicuramente molto per una semplice protezione per il viso, ma in questo caso l’aggiunta delle funzionalità fa alzare notevolmente il prezzo. È stata progettata da Jose Fernandez, costumista di Hollywood che ha creato gli abiti SpaceX per Elon Musk e ha lavorato ai film “Black Panther”, “The Avengers” e “X-Men 2”.

Xupermask, come funziona

Mascherina tecnologica Xupermask dove comprare

Al momento la mascherina tecnologica Xupermask è disponibile sull’omonimo sito e in futuro dovrebbe arrivare anche nei negozi. Will.i.am e Honeywell hanno intenzione di creare dei temporary shop per aumentare la diffusione di questo oggetto, già diventato uno status symbol negli Stati Uniti e fra gli appassionati di tecnologia. “Stiamo vivendo in tempi da fantascienza – ha detto Will.i.am – la pandemia sembra uscita da un film. Ma indossiamo maschere del passato quindi volevo creare una mascherina che si adattasse all’epoca in cui ci troviamo”. Xupermask impiega due ore a ricaricarsi e i filtri per l’aria vanno cambiati ogni mese secondo quanto si legge sul sito della mascherina tech. Se in futuro dovremmo continuare a indossare protezioni per naso e bocca, meglio renderle smart e futuristiche, almeno secondo il rapper Will.i.am.

.


La migliore mascherina tecnologica, inventata da Will.i.am - Ultima modifica: 2021-04-24T08:55:40+00:00 da Andrea Indiano

Giornalista con la passione per il cinema e le innovazioni, attento alle tematiche ambientali, ha vissuto per anni a Los Angeles da dove ha collaborato con diverse testate italiane. Ha studiato a Venezia e in Giappone, autore dei libri "Hollywood Noir" e "Settology".

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

11 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

13 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011