Il miglior assistente virtuale è Google Assistant, lo dicono gli studi

Il miglior assistente virtuale è Google Assistant: è l’assistente virtuale più accurato, lo affermano due studi condotti da Stone Temple Consulting e ROAST che non lasciano dubbi: Google assistant è il miglior assistente virtuale in circolazione.

Google Assistant è risultato il miglior assistente virtuale in due studi

Il miglior assistente virtuale è Google Assistant

Amazon ha saputo guadagnarsi un grande vantaggio con la sua piattaforma Alexa, ma Google ha rapidamente raggiunto gli stessi livelli. Ora, uno studio conferma ciò che già sapevamo: Google è migliore, più accurato
Sono stati pubblicati due studi realizzati da Stone Temple Consulting e ROAST, che hanno fornito alcune informazioni su quali siano gli assistenti virtuali migliori.

I test stabiliscono che Google Assistant è il miglior assistente virtuale in circolazione

Il miglior assistente virtuale: i test

In primo luogo, c’è il rapporto di Stone Temple, uno studio che mette a confronto vari assistenti virtuali attraverso 5.000 domande diverse, valutandole in base al numero di domande a cui rispondono e alla precisione delle risposte.

Il miglior assistente virtuale: Le prestazioni di Google Assistant

In questo test Google Assistant ha superato tutti i concorrenti. Google Assistant è stato in grado di rispondere ad oltre il 90% delle domande, con un tasso di precisione appena inferiore all’80%. È interessante notare però che questi numeri diminuiscono quando si passa da Google Assistant sul telefono a quello di Google Home. Per Google Home, lo studio ha rivelato che è stato in grado di rispondere solo all’85% delle domande, con un tasso di precisione del 65% circa.
Tuttavia, paragonato ai concorrenti, rimane comunque il migliore.
Ma cosa è possibile domanda a Google Assistant in italiano? Scoprilo QUI 

Cortana di Microsoft si piazza sorprendentemente al secondo posto, solo un paio di punti dietro Google Home.

Il test per il miglior assistente virtuale: le risposte errate

Il miglior assistente virtuale: i test di Amazon Alexa

Per Alexa di Amazon si riscontra un enorme miglioramento rispetto gli studi del 2017. Lo studio aggiornato ha rilevato che Alexa è in grado di rispondere ad oltre l’80% delle domande poste, mente in passato era riuscito a rispondere solo a circa il 50% delle domande.
Siri di Apple è caduta all’ultimo posto i questo test, rispondendo a malapena all’80% delle domande, con solo il 40% di quelle risposte corrette.

Il miglior assistente virtuale conclusioni

– Google Assistant risponde ancora alla maggior parte delle domande e ha la percentuale più alta risposte complete e corrette.
– Cortana ha la seconda più alta percentuale di risposte complete e corrette alle domande poste
– Alexa ha ottenuto i più grandi miglioramenti anno su anno, rispondendo a 2,7 volte più domande rispetto allo studio dell’anno scorso.
– Tutti gli assistenti virtuali in gara hanno compiuto progressi significativi nel colmare il divario con Google.

Miglior assistente virtuale: le risposte accurate e complete

Il miglior assistente virtuale: Google Assistant risponde a 4.500 domande su 10.000

Oltre allo studio Stone Temple, anche ROAST ha messo alla prova Google Assistant. Questo studio riguardava esclusivamente l’Assistente virtuale di Google e ha utilizzato 10.000 domande in totale. Le domande sono state suddivise in 22 temi verticali, tra cui alberghi, ristoranti, istruzione e informazioni di viaggio. In questo studio, Google Assistant è stato in grado di rispondere a circa il 45% delle domande.
I risultati dello studio possono essere visualizzati di seguito, con una legenda per la lettura dei dati.

 


Il miglior assistente virtuale è Google Assistant, lo dicono gli studi - Ultima modifica: 2018-04-28T08:54:54+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 giorno ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

2 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

4 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

4 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

6 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011