Il miglior assistente virtuale è Google Assistant: è l’assistente virtuale più accurato, lo affermano due studi condotti da Stone Temple Consulting e ROAST che non lasciano dubbi: Google assistant è il miglior assistente virtuale in circolazione.
Il miglior assistente virtuale è Google Assistant: è l’assistente virtuale più accurato, lo affermano due studi condotti da Stone Temple Consulting e ROAST che non lasciano dubbi: Google assistant è il miglior assistente virtuale in circolazione.

Google Assistant è risultato il miglior assistente virtuale in due studi
Indice dei contenuti
Il miglior assistente virtuale è Google Assistant
Amazon ha saputo guadagnarsi un grande vantaggio con la sua piattaforma Alexa, ma Google ha rapidamente raggiunto gli stessi livelli. Ora, uno studio conferma ciò che già sapevamo: Google è migliore, più accurato
Sono stati pubblicati due studi realizzati da Stone Temple Consulting e ROAST, che hanno fornito alcune informazioni su quali siano gli assistenti virtuali migliori.

I test stabiliscono che Google Assistant è il miglior assistente virtuale in circolazione
Il miglior assistente virtuale: i test
In primo luogo, c’è il rapporto di Stone Temple, uno studio che mette a confronto vari assistenti virtuali attraverso 5.000 domande diverse, valutandole in base al numero di domande a cui rispondono e alla precisione delle risposte.
Il miglior assistente virtuale: Le prestazioni di Google Assistant
In questo test Google Assistant ha superato tutti i concorrenti. Google Assistant è stato in grado di rispondere ad oltre il 90% delle domande, con un tasso di precisione appena inferiore all’80%. È interessante notare però che questi numeri diminuiscono quando si passa da Google Assistant sul telefono a quello di Google Home. Per Google Home, lo studio ha rivelato che è stato in grado di rispondere solo all’85% delle domande, con un tasso di precisione del 65% circa.
Tuttavia, paragonato ai concorrenti, rimane comunque il migliore.
Ma cosa è possibile domanda a Google Assistant in italiano? Scoprilo QUI
Cortana di Microsoft si piazza sorprendentemente al secondo posto, solo un paio di punti dietro Google Home.

Il test per il miglior assistente virtuale: le risposte errate
Il miglior assistente virtuale: i test di Amazon Alexa
Per Alexa di Amazon si riscontra un enorme miglioramento rispetto gli studi del 2017. Lo studio aggiornato ha rilevato che Alexa è in grado di rispondere ad oltre l’80% delle domande poste, mente in passato era riuscito a rispondere solo a circa il 50% delle domande.
Siri di Apple è caduta all’ultimo posto i questo test, rispondendo a malapena all’80% delle domande, con solo il 40% di quelle risposte corrette.
Il miglior assistente virtuale conclusioni
– Google Assistant risponde ancora alla maggior parte delle domande e ha la percentuale più alta risposte complete e corrette.
– Cortana ha la seconda più alta percentuale di risposte complete e corrette alle domande poste
– Alexa ha ottenuto i più grandi miglioramenti anno su anno, rispondendo a 2,7 volte più domande rispetto allo studio dell’anno scorso.
– Tutti gli assistenti virtuali in gara hanno compiuto progressi significativi nel colmare il divario con Google.

Miglior assistente virtuale: le risposte accurate e complete
Il miglior assistente virtuale: Google Assistant risponde a 4.500 domande su 10.000
Oltre allo studio Stone Temple, anche ROAST ha messo alla prova Google Assistant. Questo studio riguardava esclusivamente l’Assistente virtuale di Google e ha utilizzato 10.000 domande in totale. Le domande sono state suddivise in 22 temi verticali, tra cui alberghi, ristoranti, istruzione e informazioni di viaggio. In questo studio, Google Assistant è stato in grado di rispondere a circa il 45% delle domande.
I risultati dello studio possono essere visualizzati di seguito, con una legenda per la lettura dei dati.