Categories: Hardware & Software

Microsoft Surface Pro 3: un futuro rosa

Microsoft Surface Pro3, sul mercato italiano a partire da fine agosto, è pronto a conquistare il pubblico femminile.

di Daniela Schicchi

Il lancio ufficiale è stato fatto. Surface Pro3, l’ultimo nato in casa Microsoft ha fatto il suo ingresso ufficiale nel panorama tecnologico. Se avete provato i modelli precedenti, vi sorprenderete di quanto la modalità 2 in1 di questo device si sia perfezionata al punto da far tentennare, nelle loro opinioni radicate e radicali, anche i più scettici a riguardo. Claudia Bonatti, direttore della Divisione Windows Client di Microsoft Italia, ci ha raccontato il punto di vista femminile davanti a tanta evoluzione tecnologica. Cosa vogliono le donne da un device? Cosa cercano? Quanto le quote rosa influenzano la scelta e il trend di mercato?

Le donne sono – forse – meno tecniche, ma molto tecnologiche. Cosa chiedono?

Noi donne vogliamo qualcosa di comodo ed efficiente. Un dispositivo che ci permetta di mantenere la nostra tendenza multitasking, che sia affidabile, facilmente gestibile e garantisca una user experience sempre positiva.

Cosa rende Surface Pro3 diverso, migliore e la scelta giusta rispetto ai predecessori?


Molti fattori, ma – per noi donne – sicuramente il fatto che nella versione Pro3 si incontra la leggerezza della prima versione RT e la potenza della versione Pro. Insomma, nella borsetta ci sta, è della misura perfetta per accompagnarci ovunque. Inoltre, il display da 11 pollici (i precedenti erano da 10) offre un’esperienza fantastica se si guardano immagini, video e film.

Mobility, dunque, resta la parola d’ordine. E la batteria, solito tasto dolente di ogni dispositivo che utilizziamo quotidianamente?

La batteria è un altro fattore abilitante il lavoro in mobilità o il divertimento a seconda dei momenti e delle scelte personali. Abbiamo testato Surface Pro3 e garantisce una durata di almeno 9 ore di navigazione su internet.

A proposito di momenti e scelte personali, lo chiamiamo tablet o pc?

La gamma Surface, e quest’ultimo device in particolare, si colloca in una categoria nuova, a sé stante. Surface è un dispositivo in grado di sostituire completamente un tablet o di poter essere “solo” un tablet se lo si desidera, ma con una serie di vantaggi. Porta usb 3.0, configurazioni di vari livelli a seconda della necessità, peso contenuto e design.

Il design è un aspetto fondamentale, soprattutto per le donne. In che colori è disponibile il nuovo gioiellino?

I colori sono blu, azzurro, viola, nero e rosso. Almeno per il momento!

Quanto, in Microsoft, valutate l’utenza femminile nelle scelte utili alla messa a punto di un prodotto finale?

Molto, moltissimo. Siamo un’azienda con una percentuale altissima di dipendenti donne e sappiamo di essere una forza! Non si può prescindere dal considerare il lato rosa della tecnologia, perché le donne sono ottime utilizzatrici, tecnologicamente attente alle novità e vere trend setter anche in questo settore.

Ultimo tasto, forse, dolente da affrontare. Il prezzo.


Non direi così dolente. Le configurazioni disponibili sono moltissime proprio per trovare il prezzo adatto a ciascun utente senza rinunciare alle prestazioni richieste. Si parte dalla configurazione base disponibile al costo di 819 euro, per arrivare alla versione top al prezzo di 1969 euro. Ma in mezzo ci sono molte possibilità di scelta e di prezzo.

 


Microsoft Surface Pro 3: un futuro rosa - Ultima modifica: 2014-07-30T08:30:56+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

2 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

4 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

6 giorni ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

1 settimana ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011