Microsoft si unisce alla Linux Foundation

Durante la conferenza Connect, tenutasi a New York, Microsoft ha rivelato che prenderà parte alla Linux Foundation come platinum member. L’organizzazione no-profit ha tre tipi di membership, dei quali la platinum è il livello più alto e prestigioso. Per ottenere questo status è indispensabile fare una donazione di almeno 500.000 dollari, su scala annuale e prendere così parte allo sviluppo open source di svariati progetti.
L’annuncio segue una serie di accenni e avvicinamenti che hanno messo la parola fine alla lotta tra Microsoft e Linux. La società di Bill Gates, gradualmente, ha modificato le proprie posizioni nei confronti del software Linux in nome di una collaborazione ad ampio raggio.
Microsoft ha manifestato la propria buona volontà sponsorizzando l’evento Linuxcon e ha ufficializzato il nuovo corso dei rapporti tra i due, attraverso una considerevole donazione e la conseguente investitura a membro premium della Linux Foundation.
Il precedente CEO di Microsoft – Steve Ballmer – si è sempre opposto a Linux a spada tratta. In alcune occasioni, Linux, fu oggetto di fortissime critiche e persino denunce. All’epoca dichiarò “Linux è come un cancro che si attacca, in un senso propriamente intellettuale, a tutto ciò che tocca”. Ballmer attaccò in modo deciso anche la licenza open source, ribadendo quanto ogni software di questo tipo danneggiasse significativamente tutti gli altri.
I devoti di Linux, in particolare quelli di lunga data, avranno di certo strabuzzato gli occhi quando hanno saputo che Microsoft ha firmato un assegno da mezzo milione di dollari per sovvenzionare proprio l’acerrimo rivale.


Microsoft si unisce alla Linux Foundation - Ultima modifica: 2016-11-21T08:06:24+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

18 ore ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

3 giorni ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

4 giorni ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

4 giorni ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

1 settimana ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011