Microsoft ha rilasciato ufficialmente Visual Studio per Mac lo scorso novembre e dopo un periodo di anteprima prolungato, ad uso esclusivo degli sviluppatori, finalmente è tempo per gli utenti di provare i nuovi strumenti proposti da Microsoft.
Il rilascio corrisponde all’avvio della conferenza per gli sviluppatori di Microsoft Build 2017, in corso proprio questa settimana.
“Siamo lieti di annunciare il rilascio di Visual Studio 2017 per Mac, un nuovo membro della famiglia di Visual Studio che consente agli sviluppatori di macOS di creare applicazioni per cellulari, web e cloud attraverso Xamarin e .NET Core, nonché giochi con Unity” ha dichiarato ufficialmente la Microsoft, aggiungendo che “Gli sviluppatori possono creare applicazioni Android, macOS, iOS, tvOS, watchOS, web e cloud”.
Coding veloce, debug, collaborazione e diagnostica facilitata, fanno pensare con fiducia al rilascio ufficiale al pubblico.
Microsoft Visual Studio IDE, o integrated development environment – ambiente di sviluppo integrato, è disponibile per il download gratuito su Mac dal sito visualstudio.com.
Mentre Microsoft sta lanciando ufficialmente il suo IDE al mondo Mac, all’inizio di questo mese l’azienda ha introdotto un nuovo concorrente per il MacBook, chiamato Surface Laptop che esegue Windows 10 S. Microsoft ha anche lavorato a una sostituzione di Wunderlist chiamata To-Do e miglioramenti ad Outlook per Mac per Gmail.
È possibile leggere le note di rilascio complete per l’ultima versione (e la prima versione non anteprima).
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011