Il primo solitario non si scorda mai… e non parliamo di pietre preziose, ma del gioco di carte portato da Microsoft sui pc con Windows.
Oggi è diventato una app mobile e Microsoft ora ha messo a disposizione la Solitaire Collection su iOS e Android gratuitamente, nella speranza di coinvolgere un numero sempre maggiore di utenti appassionati al solitario, così da aggiungerne di nuovi ai 120 milioni che hanno già trascorso del tempo con uno dei giochi storici di Windows 8 e Windows 10.
La Solitaire Collection di Microsoft per iOS e Android include Klondike, Spider, FreeCell, Piramide e altri tipi di gioco come Tripeaks, che sono impostati su una serie di sfide quotidiane. Microsoft sta integrando Xbox Live nel gioco in modo da poter accedere a Solitaire e giocare sfidandosi con gli amici o guadagnare traguardi. Microsoft offre anche una “Premium Edition” al costo di $ 1,99 al mese, avrete così una versione senza pubblicità che comprende ricompense raddoppiate in termine di gettoni vinti, tornei quotidiani, bonus e opzioni premium in esclusiva.
Sebbene ci sia una miriade di solitari disponibili su iOS e Android, Microsoft può vantarsi di avere la versione del gioco di solitario numero uno al mondo. Potrete scaricare Solitaire via App Store di Apple o Play Store di Google.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011