Microsoft Lumia 530, lo smartphone democratico

Meno di 100 euro, Microsoft punta al grande pubblico con il Lumia 530, uno smartphone con tutte le funzioni che servono ed un prezzo davvero low cost. Il successo di questo telefono si vedrà probabilmente a settembre con il back-to-school. Esiste una grande richiesta per gli smartphone ricchi di funzioni ma dal prezzo contenuto, questa tendenza è quella che ha permesso a molti “B-brand” (i marchi meno cosciuti) di affermarsi sul mercato italiano. Microsoft punta a quella fascia con un brand molto forte e un prezzo iper competitivo.
Le caratteristiche tecniche del Lumia 530 sono di tutto rispetto:

• processore: Quad-core 1,2 GHz, Qualcomm Snapdragon™ 200
• Fotocamera principale: 5 MP
• display: 4”
• Risoluzione display: FWVGA (854 x 480)
• Autonomia massima in conversazione 3G: 10h
• Massima autonomia in stand-by: 22giorni
• RAM: 512 MB
• Memoria di massa: 4 GB
• Tipo di memory card espandibile: MicroSD
• Dimensione massima memory card: 128 GB
• Spazio virtuale per archiviazione dati su SkyDrive di Microsoft: 15 GB

Il telefono monta il sistema operativo Windows Phone 8.1. Sul cellulare è disponibile l’Action Center per la visualizzazione delle notifiche con un semplice swipe, e la tastiera veloce Word Flow; ma anche l’integrazione con i servizi Skype e Microsoft Office, preinstallati nel dispositivo.
Ci sono anche le app più famose come Uber, Instagram, WhatsApp, Viber e WeChat, oltre alle principali applicazioni di gioco come Asphalt 8, disponibili sul Windows Phone Store. Inoltre, ci sono numerosi servizi offline che permettono di risparmiare tempo e denaro, come l’ascolto di musica in streaming senza interruzioni grazie a MixRadio e mappe con cui orientarsi offline sia in Italia che all’estero.
Grazie alla memoria integrata da 4 GB, espandibile fino a 128 GB con card SD, sarà possibile utilizzare più contenuti e applicazioni. In aggiunta saranno disponibili 15 GB di memoria cloud-based gratuita su Microsoft OneDrive per sincronizzare, archiviare, visualizzare e condividere file tra il Lumia 530 e computer, laptop e tablet. “Il Lumia 530 rappresenta il punto di riferimento per il segmento degli smartphone democratici”, spiega Paola Cavallero, General Manager Microsoft Mobile Italy.


Microsoft Lumia 530, lo smartphone democratico - Ultima modifica: 2014-09-01T08:00:11+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

2 giorni ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

2 giorni ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

3 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

6 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

7 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011