di Daniela Schicchi Bisogna stare comodi: la tecnologia deve regalare comfort altrimenti cala la concentrazione. Per questo Microsoft punta sul design dei suoi accessori hardware: vuole dare una migliore esperienza di utilizzo del pc Una ricerca condotta da Kelton ha evidenziato come abbia un ruolo chiave il concetto di comfort dell’ambiente di lavoro per garantire […]
di Daniela Schicchi
Bisogna stare comodi: la tecnologia deve regalare comfort altrimenti cala la concentrazione. Per questo Microsoft punta sul design dei suoi accessori hardware: vuole dare una migliore esperienza di utilizzo del pc
Una ricerca condotta da Kelton ha evidenziato come abbia un ruolo chiave il concetto di comfort dell’ambiente di lavoro per garantire l’efficienza e la soddisfazione dei dipendenti. I dati parlerebbero chiaro. In mancanza di comfort il 46% dei lavoratori ha cali di concentrazione e il 43% sente di non riuscire a dare il meglio. Un terzo dei lavoratori lamenta l’assenza di oggetti ergonomici in ufficio, mentre maggiore comodità consentirebbe di ridurre le pause (20%) e lavorare più velocemente (45%). La ricerca commissionata da Microsoft è stata presentata in occasione del lancio di una nuova linea di accessori PC Microsoft totalmente ergonomici e volti a ripondere le esigenze degli utenti. Sculpt Ergonomic Desktop e Sculpt Comfort Desktop sono un concentrato di tecnologia applicato ai più innovativi principi ergonomici, il tutto ottimizzato per Windows e per l’utilizzo con i dispositivi di ultima generazione. “Da sempre gli utenti giocano un ruolo chiave per Microsoft nello sviluppo di prodotti e servizi che possano migliorarne e semplificarne la vita, talvolta anticipandone le esigenze” ha dichiarato Lorena Landini, category manager accessori PC di Microsoft Italia. Osservando i nuovi accessori, tutti all’insegna del design e della comodità, non si può fare a meno di porsi molte domande. Toccando e provando, ad esempio, lo Sculpt Ergonomic Mouse si rimane colpiti dalle sue forme, decisamente insolite per un mouse. Quasi rotondo, con un incavo appositamente studiato per appoggiare il pollice senza dover ruotare la mano che può, così, restare in posizione di “taglio” senza sollecitare tendini e muscoli con rotazioni anti-ergonomiche. Accanto a questo c’è la versione mobile che rappresenta un classico con elementi innovativi disponibile in quattro brillanti colori: nero, rosa, rosso e blu. Entrambi i prodotti, per rispondere all’esigenza degli utenti Windows 8 di poter accedere in maniera ancora più rapida alla schermata Start, sono stati arricchiti del nuovo pulsante Windows. Basta premere il logo per visualizzare in maniera immediata la videata Start e accedere in un solo clic alle applicazioni preferite. Inoltre, grazie anche allo scorrimento in quattro direzioni, la navigazione su Windows 8 è ancora più user friendly. In ambito desktop, poi, è stato presentato Sculpt Ergonomic Desktop che nasce dalla pluriennale esperienza di Microsoft nel campo dell’ergonomia ed è basato su avanzati principi legati al benessere globale, per garantire agli utenti nel lungo termine un comfort superiore. Si caratterizza per un layout diviso – che favorisce una posizione più naturale e rilassata per il polso e l’avambraccio – un poggia polsi imbottito e una forma bombata, che riduce la pronazione del polso. Inoltre, la tastiera consente di reclinare gli angoli per favorire una posizione del polso diritta e neutrale e include un tastierino numerico separato, che può essere facilmente rimosso quando non utilizzato.
Frase in evidenza:
In mancanza di comfort il 46% dei lavoratori ha cali di concentrazione e il 43% sente di non riuscire a dare il meglio