Microsoft: il pc desktop torna ad essere sexy – i nuovi surface book

Microsoft ha sfoggiato il meglio di sé per contrastare Apple, lasciandosi alle spalle una linea di hardware datata e presentando ufficialmente – lo scorso 26 ottobre – il nuovo Surface Book e il PC Surface Studio All-in-One.

Surface Book, PC high-end destinato alla fascia alta del mercato, farà di sicuro parlare di sé, realizzato su misura per Windows 10.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche si tratta di un computer di sesta generazione con processore Intel Core i7, GPU Nvidia GeForce GTX 965M con 2GB di capacità di memoria GDDR5 in grado di sostenere performance grafiche a 1.9 teraflop (esattamente il doppio delle prestazioni grafiche del Surface Book che già conoscevamo), 8GB di RAM e una SSD da 256GB.
Nuovo è anche il sistema di raffreddamento e nuova è anche la batteria che viene assicurata per almeno 16 ore di durata, circa i 30% in più rispetto al modello precedente. Apple ha una batteria che al meglio delle performance riesce a durare circa 12 ore.
Il prezzo? Il modello base parte da $2,399.
Nel caso in cui desideraste una capacità di storage maggiore, il prezzo di quello a 512GB è $2,799 mentre quello a $3,299. Entrambi hanno una RAM da 16GB.
Il nuovo Surface Book è leggermente più pesante del predecessore e pesa 3.63lbs (1,650kg) e sarà disponibile a partire dal 10 novembre, ma è già in prevendita nel Microsoft Store.

Ma eccoci alla vera star dell’evento Microsoft: il nuovo PC All-in-One, il Surface Studio.
Microsft dichiara che sia il più sottile presente sul mercato, ha un display da 28 pollici e uno spessore di 12,5 millimetri. In quanto a definizione siamo sui 192 punti per pollice, un miliardo di colori e ben 12,5 milioni di pixel a schermo, e – giusto per rendere l’idea – qualcosa come il 63% in più di una tv a risoluzione 4K. Il monitor è dotato di touch e ha una scheda grafica Nvidia GTX 980M.
Il modello base ha un processore a quattro core Intel Core i5, 8GB di RAM, GPU Nvidia GeForce GTX 965M con 2GB di memoria GDDR5 e 1TB di drive ibrido, al costo di $2,999. Il modello con processore Intel Core i7 CPU e 16GB di RAM sale a $3,499. E infine il top di gamma con processore Intel i7 a quattro core, 32GB di RAM e ha 2 terabyte di storage ibrido, ad un costo di $4,199.
Il Surface Studio è dotato di quattro porte USB 3.0, uno slot per scheda SD, un DisplayPort e un jack da 3.5mm. La fotocamera integrata frontale è a 5-megapixel, con microfoni duali che separano la voce dai disturbi e un chip TPM chip per la sicurezza aziendale.
Sul fronte accessori: tastiera Surface, mouse Surface e la penna Surface. Inoltre, per chi si occupa di design e grafica, è disponibile il Surface Dial che ricorda sì un mouse, ma in realtà è una periferica da utilizzare come se fosse una penna.
Sarà disponibile dal 15 dicembre, ma è anch’esso in prevendita nello Store Microsoft.


Microsoft: il pc desktop torna ad essere sexy – i nuovi surface book - Ultima modifica: 2016-10-27T17:52:07+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

15 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

17 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011