I messaggi vocali su Twitter ci saranno e potranno essere creati toccando l’icona per la registrazione che raffigura la lunghezza d’onda. La novità è in fase di rollout su iOS. Attualmente è disponibile solo per un numero limitato di utenti, ma arriverà su tutti gli iPhone entro qualche settimana. I tweet vocali potranno essere creati toccando l’icona per la registrazione che raffigura la lunghezza d’onda. Per terminare basterà poi cliccare o toccare su “Fine”. L’audio potrà durare fino a 140 secondi. I secondi in eccesso verranno caricati automaticamente in un nuovo post, agganciato al precedente.
Si formerà così un unico thread che consentirà di mantenere il filo del discorso. I messaggi vocali su Twitter che si susseguiranno verranno ascoltati in ordine dagli utenti, senza alcuna interruzione. Inoltre, il tweet vocale verrà pubblicato all’interno di un rettangolo che mostra l’immagine di profilo dell’utente e potrà essere anticipato da un testo.
Il tweet vocale apparirà poi nella timeline con un’icona colorata raffigurante la vostro foto profilo: una volta cliccata si potrà ascoltare l’audio che riporterà le visualizzazioni in un player del tutto simile a quello dei video postati su Twitter. Se registrando un tweet vocale si superano i 140 secondi Twitter provvederà a scalare il messaggio in un nuovo Tweet che seguirà il precedente, creando un vero e proprio thread.
La novità si aggiunge alle recenti trasformazioni di Twitter che stanno lentamente allineando il social network testuale per eccellenza alla concorrenza. Di recente sono state introdotti i Fleets, ovvero le stories simili a Instagram e Facebook e i messaggi vocali ora sembrano quasi guardare a WhatsApp. Per il momento solo alcuni dispositivi selezionati, iPhone e iPad, possono provare questa novità destinata ad arrivare anche sugli smartphone Android nelle prossime settimane.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011