Messaggi che si autodistruggono su WhatsApp: ufficiale la funzione

Un anno decisamente intenso per WhatsApp impegnato su più fronti a migliorare il proprio servizio di messaggistica. Dal definire le feature delle chat di gruppo, al combattere fake news limitandone la condivisione, si torna a parlare ancora dei test su una funzione dei messaggi che si autodistruggono su WhatsApp, una caratteristica presente in molti altri programmi e che permette di inviare contenuti, che, dopo un determinato periodo di tempo si cancelleranno da soli. A breve approderanno quindi i fantomatici “messaggi effimeri“, ossia dei messaggi che scompariranno in automatico dopo un periodo di tempo definito, fino ad un massimo di 7 giorni.

La prima volta che se ne era parlato era a marzo. Da allora, la funzionalità conosciuta come “messaggi che si autodistruggono” sembrava essere sparita dai radar dei media e degli insider. Adesso invece, pare che lo sviluppo di questa sia stato terminato. La società stessa conferma l’arrivo e l’esistenza della nuova features direttamente dal sito ufficiale, nella sezione FAQ. L’opzione approderà su Android, iOS, Web. 

Ora dal sito ufficiale del servizio di messaggistica si apprende che: “Quando questa opzione è attiva, i nuovi messaggi inviati nella chat individuale non saranno più visibili dopo sette giorni“, si legge nel post. “La selezione più recente controlla tutti i messaggi nella chat, ma non riguarda i messaggi inviati o ricevuti prima di aver attivato i messaggi effimeri“. A differenza di quanto avviene su altri servizi l’utente non può impostare le tempistiche di permanenza dei messaggi sulla chat, che sarà sempre di 7 giorni.

Messaggi che si autodistruggono su WhatsApp, come fare

A spiegare la procedura per attivare i messaggi effimeri su WhatsApp è la stessa azienda. Sarà necessario entrare nella conversazione individuale, toccare il nome del contatto nell’intestazione in alto, poi premere su Messaggi effimeri e accettare le richieste dell’app. Dopo averli attivati è chiaramente possibile anche disattivarli in ogni momento a totale discrezione dell’utente.

La funzione può essere abilitata anche nelle chat di gruppo, ma in questo caso solo gli amministratori possono farlo. In questa circostanza se un contatto non apre WhatsApp per sette giorni il messaggio scomparirà. Tuttavia, l’anteprima del messaggio potrebbe comunque essere ancora visibile nelle notifiche fino all’apertura di Whatsapp. Chi risponde a un messaggio effimero il testo citato potrebbe rimanere visibile nella chat anche dopo i sette giorni, così come i messaggi inoltrati che rimarranno visibili anche dopo la scadenza dei sette giorni.

Non dimentichiamoci che sebbene potremo impostare i messaggi come “effimeri” (e quindi auto eliminazione) il destinatario potrebbe in ogni caso fare uno screenshot della chat. Quindi raccomandarsi sempre di non usarli in maniera impropria.

La funzione dovrebbe arrivare in queste ore su tutti i client, sia su iOS sia su Android, ma si tratta di un aggiornamento graduale che prima potrebbe raggiungere determinati dispositivi, per poi arrivare nel giro di alcuni giorni su vasta scala.

 

.

 


Messaggi che si autodistruggono su WhatsApp: ufficiale la funzione - Ultima modifica: 2020-11-05T10:30:12+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

6 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

6 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

7 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

1 settimana ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011