Mercato smartphone 2020, Xiaomi sbanca nel primo trimestre

Il mercato smartphone 2020 parte in Italia con un primo trimestre “drogato” dalla pandemia di coronavirus. Momento in cui Apple perde ben il 70% nello stesso periodo del 2019, lasciando alle tre posizione del podio gli Android, Samsung, Huawei e Xiaomi. La classifica, stilata da Canalys, società di analisi di mercato, registra un balzo devastante di Xiaomi e Oppo.

Al primo posto Samsung (38% del mercato, in calo del 24% anno su anno), Huawei (27% del mercato, in calo del 27% anno su anno) e Xiaomi al 16% (in crescita del 306% anno su anno). Seguono Apple, scesa in quarta posizione, con il 5%, di quota. E infine Oppo in quinta posizione, con il 4%, in crescita del 1.502% anno su anno.

Xiaomi è riuscita a confermare il suo trend positivo non solo in Italia ma anche in Europa. Il rapporto Canalys mostra infatti l’espansione del marchio cinese sia in Europa centrale che in Europa occidentale, dove rispettivamente detiene il 14% e 10% del mercato, con una crescita rispettiva del +58% e +79% rispetto al 2019.

Inoltre, nonostante la pandemia causata da Coronavirus abbia messo a dura prova anche questo mercato, i dati di Canalys confermano che a livello globale Xiaomi mantiene la quarta posizione con l’11,1% di market share, dopo Samsung (20%), Huawei (17%), Apple (14%) e prima di Oppo (8%).

In un contesto in cui le spedizioni globali di smartphone, pari a 272 milioni di unità, hanno subìto un decremento del 13% rispetto all’anno precedente, le spedizioni di smartphone Xiaomi a livello globale nel primo trimestre del 2020 hanno raggiunto le 30,2 milioni di unità, rispetto alle 27,8 milioni spedite l’anno precedente nello stesso periodo. Nel primo trimestre del 2020 secondo Counterpoint Research invece Samsung ha spedito 59 milioni di smartphone, Huawei 49 milioni e Apple 40 milioni.

“Questo traguardo – dice Leonardo Liu, General Manager di Xiaomi Italia – è per noi motivo di grande orgoglio, nonché un’ulteriore dimostrazione dell’impegno e della costanza con cui operiamo per mantenere la promessa fatte. È anche e soprattutto la fiducia dimostrata dai nostri fan che ci ha permesso di raggiungere un simile risultato e che ci stimola ogni giorno a puntare ancora più in alto”.

 


Mercato smartphone 2020, Xiaomi sbanca nel primo trimestre - Ultima modifica: 2020-05-11T09:29:05+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

15 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

16 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011