Smartphone usati, un mercato in crescita senza sosta

Secondo le stime di Idc, società mondiale di analisi e ricerche, il mercato degli smartphone usati non registrerà rallentamenti nei prossimi anni. Nel 2019 le consegne di smartphone usati sono aumentate del 17,6% rispetto all’anno precedente, per un totale di 206,7 milioni di pezzi (175,8 milioni nel 2018). Ma ci sarebbero previsioni rosee anche per i prossimi anni. E nel 2023 il numero potrebbe crescere ed essere pari a 332,9 milioni di unità con un giro d’affari nell’ordine dei 67 miliardi di dollari.

A spingere i dispositivi di seconda mano, compresi i ricondizionati, sarebbe la transizione dalle reti 4G a quelle di nuova generazione. Presto spiegato. Oltre alla voglia di risparmiare, saremo protagonisti di un globale passaggio dalle reti 4G a quelle 5G con l’ingresso sul mercato degli smartphone con la nuova tecnologia integrata. Questo vortice farà tendere ad una propensione al ricambio per il nuovo standard di connessione e la conseguente immissione sul mercato dell’usato di dispositivi più vecchi. Appetibili per chi desidera risparmiare ed avere uno smartphone comunque all’avanguardia.

Idc osserva, nel dettaglio della sua analisi, quanto l’andamento in crescita di questo particolare settore riguarda in tutti i paesi, con un focus più forte nel Nord America, nel 2023 a questa regione saranno riconducibili oltre un quarto delle vendite a livello mondiale di cellulari usati. Idc fa confluire nella categoria di smartphone usati, sia quelli già utilizzati e successivamente rivenduti; sia quelli ricondizionati, cioè i dispositivi utilizzati e sottoposti ad un processo che li rende idonei all’utilizzo e rivenduti tramite canali secondari che non comprendono la vendita tra privati.

 

Non dimentichiamo che il 2019 è stato un anno di stallo nella crescita delle vendite cellulari tanto che ci si aspetta un 2020 di pura transizione verso l’introduzione del 5G i cui benefici, però, si potranno probabilmente percepire dal 2021 al 2023 con una potenziale crescita del 28,1% .


Smartphone usati, un mercato in crescita senza sosta - Ultima modifica: 2020-01-17T12:30:00+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico Sommario:…

9 ore ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

3 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

5 giorni ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

7 giorni ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

1 settimana ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011