Categories: Hardware & Software

Meet IoT: new business models / 31 maggio

La rivoluzione dei modelli di business che l’Internet of things (IoT) sta provocando porterà a nuove sfide per le aziende italiane.

Meet iot – New Business models, il primo degli eventi internet of things,  si propone di analizzarli attraverso le esperienze dirette degli imprenditori e l’analisi dei case history più significativi.

Alla grande diffusione dell’Internet of Things ( IoT )  corrispondono enormi implicazioni per l’innovazione dei modelli di business. Non sarà sufficiente la compilazione di quadri ben noti e la razionalizzazione dei modelli di business consolidati. Per usufruire di nuove opportunità, basate su cloud, big data, le aziende di oggi avranno bisogno di ripensare radicalmente l’ortodossia della creazione e della salvaguardia del valore di un prodotto, che coinvolge tutti i settori di un’azienda ed è il cuore di qualsiasi modello di business.
Nel mercato che si basava su un prodotto tradizionale, la creazione di valore significava semplicemente trovare le esigenze del cliente e rispondere con una produzione di soluzioni ben progettate. La concorrenza delle aziende si è sempre basata sullo scontro delle caratteristiche dei manufatti-servizi, ma in un mondo connesso i prodotti non possono essere semplicemente realizzati e basta. Oggi possono esserci aggiornamenti regolari inviati ai consumatori, il monitoraggio dell’uso dei prodotti consente di rispondere al comportamento del cliente e, naturalmente, i prodotti possono ora essere collegati con altri prodotti, portando a nuove analisi e nuovi servizi per una previsione più efficace, un’ottimizzazione dei processi e un’esperienza di servizio migliore per il cliente.

L’evento è rivolto a tutte le Imprese interessate ad approfondire il tema e si terrà martedì 31 Maggio 2016, a partire dalle ore 9.30 , presso la Sede dell’Innovation Campus di Microsoft Italia  (in Via Lombardia, 2/a 20068 a Peschiera Borromeo (MI).

La partecipazione è gratuita.

Speakers:

  • Claudio Borean, Swarm Lab Director at Telecom Italia – TIM
  • Roberto Filipelli, Head of IoT Strategy – Microsoft
  • Davide Rimonta, Head Offices Projects and Digital RE., UniCredit Business Integrated Solutions,
  • Alessandro Cosenza, Chief Information Security Officer – BTicino
  • Roberto Saracco, President of EIT Italy and Node Director of EIT Italy  – EIT
  • Michele Vianello – Digital Evangelist – Ars et Inventio
  • Marcello Majonchi, Technical Evangelism – Solair
  • Pier Paolo Bardoni – Things
  • Antonio Conati Barbaro – Alleantia Srl
  • Aizoon Gruop
  • Cristina Bonino – Consoft Sistemi Spa

 

 

MEET IOT è l’evento italiano di riferimento per le applicazioni pratiche dell’internet of things.
L’edizione del 2015 si è svolta a Torino presso lo stesso fabbricato che ospita Casa Jasmina e  Officine Arduino. Durante i due giorni della durata dell’evento si sono alternati come panelist (tra gli altri) Carlo Ratti, Bruce Sterling, Francesco Profumo, David Gomba. (guarda l’edizione 2015 )

MEET IOT è il luogo dove far crescere il proprio network,  incontrare i big player e vedere applicate le ultime tecnologie nel settore dell’internet of things.

IOT ITALY nel 2016 è diventato co-organizzatore delgli eventi Meet IoT che si terranno in Italia e all’estero

 

Per registrarti fai clic QUI


Meet IoT: new business models / 31 maggio - Ultima modifica: 2016-05-28T14:40:31+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

1 giorno ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011