MediaGamma ha annunciato il lancio di un prodotto capace di fare una previsione del bacino di pubblico che potrà essere raggiunto attraverso le pubblicità, con lo scopo di fornire un impatto rilevante sul mercato delle ad tecnologiche.
Unendo all’apprendimento approfondito una serie di impostazioni dei dati l’AI Decision Support Engine di MediaGamma, sarà possibile stimare con un’accuratezza del 90% gli interessi degli utenti su base demografica.
Il prodotto Audience Prediction (previsione del pubblico) è l’ultimo lanciato in casa MediaGamma, una realtà nata dal Dipartimento di Informatica dell’Università di Londra.
La startup è composta da un team di scienziati di fama mondiale che si sono prefissati di fornire soluzioni di tipo scientifico concentrandosi sui comportamenti degli utenti on line. Fondata nel 2014 da Rael Cline, con trascorsi in ambito finanziario, e il Dr. Jun Wang, accademico e scienziato, la MediaGamma ha attratto un nutrito numero di manager di grandi aziende tra cui: Angus Bankes, CIO della Skimlinks e Fondatore/CTO della Moreover Technologies, e John Taysom, fondatore della Reuters Venture Capital, della Board Observer di Yahoo e Infoseek.
Rael Cline, Co-Founder and CEO di MediaGamma, ha dichiarato “La nostra missione è quella di aiutare le compagnie, fornendo loro un’analisi dei dati che sia focalizzata sui consumatori. I nostri prodotti puntano ad aiutare la gente a prendere decisioni efficaci. Il nostro ultimo prodotto si avvale del nostro Decision Support Engine, che rappresenta la prossima generazione di AI. Attraverso l’analisi delle relazioni e dei segnali che sono difficili da estrapolare dai dati, il nostro Decision Support Engine di intelligenza artificiale potrà accrescere l’efficienza, la rilevanza e i profitti del business”.
John Taysom, che ha investito in MediaGamma e Advertising.com (venduta per circa $400m) ha aggiunto: “MediaGamma è un grande esempio competenze di tecnologia approfondita e talenti imprenditoriali in grado di dar vita a forme di business dirompenti. Il sistema probabilistico di MediaGamma è stato sviluppato per gli edge-case della pubblicità via web in real time, ma l’ingegneria richiesta è applicabile a molti altri ambiti di business, in particolare a quelli delle telecomunicazioni”.
Angus Bankes, a capo di MediaGamma, ha infine concluso: “Il Regno Unito è rappresenta un hub importante per la crescita dell’Intelligenza Artificiale ed è un esempio pionieristico dell’approccio ai dati, analizzati secondo un metodo scientifico e innovativo. Noi crediamo che saremo in grado di influenzare un cambiamento nello sviluppo della pubblicità digitale, ma anche di altri settori dell’economia”.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011