Il volume dei messaggi di posta elettronica nelle aziende è destinato ad aumentare. Non è sempre semplice trovare il bandolo della matassa. Tra esigenze di conservazione, ricerca e sicurezza, diventa spesso critico organizzare un archivio mail conforme alle normative ed efficiente nel quotidiano lavorativo.
Una soluzione possibile oggi si chiama GFI MAX MailArchive, il nuovo servizio hosted per i Managed Service Provider che permette di archiviare i messaggi di posta elettronica all’interno di datacenter, distribuiti in diverse aree geografiche, in modo da renderne più facile la successiva ricerca, individuazione e recupero.
La piattaforma può essere utilizzata in modalità stand-alone oppure integrata in GFI MAX MailProtection e rappresenta, per le aziende di servizi di assistenza IT e per i loro clienti, un’unica e facile soluzione per la sicurezza, la continuità e l’archiviazione della posta elettronica.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011