Magic Leap One: il visore 3D che sembra uscito da un film steampunk

Magic Leap ha presentato il suo visore 3D per Realtà aumentata e realtà virtuale. Magic Leap One è composto da un visore, un vero e proprio paio di occhiali in stile steampunk, un controller e un un’unità di elaborazione.

Magic Leap One il visore per AR

La società ha finalmente presentato Magic Leap One, che include un visore/auricolare, un controller a singolo comando e un’unità di elaborazione “lightpack”, quest’ultima da indossare sulla vita come un marsupio high-tech.

L’unità di elaborazione esterna di Magic Leap One

Magic Leap One per ora dedicato agli sviluppatori

Il kit è attualmente pubblicizzato come un dispositivo per “sviluppatori” e non sono chiari i tempi per il lancio al grande pubblico, previsto nel 2018. Si spera sarà tempo sufficiente per l’azienda per mostrarci effettivamente il prodotto finale. Nessun prezzo è stato ancora annunciato.

L’annuncio fatto mostra solo alcune immagini statiche di come apparirà il prodotto e, grazie ai dettagli perfettamente lisci e alla mancanza di un cavo realistico che collega l’auricolare al lightpack, è plausibile presumere che Magic Leap abbia mostrato un render in Photoshop del suo prodotto effettivo o il suo prodotto ritoccato in photoshop.

Magic Leap One, il visore modificato

L’azienda ha comunque affermato che non si tratta di un render, ma solo di una versione leggermente modificata del prodotto reale, per nascondere alcune informazioni sensibili, anche se alcuni sostengono, sulla base delle trasparenze dei prodotti in una delle immagini presentate, che si tratti quantomeno in parte di render, o comunque di immagini pesantemente modificate. Non è stato, purtroppo, pubblicato alcun video del dispositivo indossato.

I Magic Leap One indossati

Le caratteristiche del visore Magic Leap One

Dall’auricolare vengono proiettate delle luci vicino agli occhi per “convincere” gli utenti che gli oggetti digitali appaiono nel mondo reale come se fossero realmente lì e senza la tensione o la luminosità di un display costantemente attivo.

Tuttavia, come esattamente il sistema proietti queste immagini e come mappi un’intera stanza in modo che gli oggetti digitali rimangano nella posizione corretta, indipendentemente dal momento in cui si indossa e si rimuove il visore, non è ancora del tutto chiaro.

Si vedono  otto sensori simili a fotocamere sulla parte anteriore del dispositivo, ma non è chiaro se Magic Leap One conterrà anche sensori posteriori e laterali per aiutare a mappare parti non visibili di una stanza.

Il controller singolo Magic Leap One

Inoltre, è impossibile capire quanto sia comodo da indossare Magic Leap One, dato che dalle immagini sembra essere interamente realizzato con un guscio di plastica. La parte migliore di un headset VR o AR è come appare in azione, ma non si è ancora avuto modo di vedere un’anteprima delle funzionalità, invece, ci limitiamo a poter osservare un’immagine di un visore che appare trasparente in corrispondenza degli occhi.

Magic Leap One il visore per realtà aumenta saà due modelli

Un articolo di Rolling Stone di Glixel conferma che Magic Leap introdurrà due modelli di dimensioni diverse del visore One, cosa che anche le più grandi aziende di VR hanno scelto di non fare, preferendo invece realizzare schermi montati sulla testa che possano adattarsi a qualsiasi dimensione del viso. Il rapporto di Glixel racconta anche di un accorgimento ingegneristico di Magic Leap: riduce il sovraccarico semplicemente rendendo una porzione ridotta del campo di luce piena, poiché, secondo il fondatore di Magic Leap, Rony Abovitz, il cervello umano elabora solo una quantità ridotta di tali dati, proprio come gli MP3 richiedono solo una gamma ridotta di frequenze per ricreare quasi perfettamente l’audio a piena fedeltà percepibile.

Ecco come appare Magic Leap One il visore per realtà aumentata 3D

 

Magic Leap One caratteristiche tecniche

La peggiore notizia dal rapporto di Glixel, tuttavia, è che il “campo visivo” di Magic Leap, ovvero quanti effetti di realtà aumentata possono apparire nell’area quando si indossano gli occhiali, è solo leggermente più grande di quello degli analoghi Hololens di Microsoft. Brian Crecente di Glixel ha paragonato l’area per la realtà aumentata a “una videocassetta VHS tenuta davanti a te con le braccia semiaperte”. Non c’è al momento conferma in merito a se il visore testato assomigli effettivamente alle immagini appena rese pubbliche dall’azienda.


Magic Leap One: il visore 3D che sembra uscito da un film steampunk - Ultima modifica: 2017-12-21T12:39:00+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

1 giorno ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

1 giorno ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

1 giorno ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

1 settimana ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

1 settimana ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011