L’ultimo keynote Apple, il WWDC22, è stato l’occasione per presentare anche macOS Ventura, il nuovo sistema operativo che presto potrà essere installato gratuitamente su tutti i Mac. Oltre a iOS 16, watchOS 9 e ai nuovi MacBook Air piatti, Apple ha introdotto al grande pubblico anche il suo prossimo aggiornamento per laptop e notebook, che renderà il sistema della mela morsicata sempre più integrato.
Tra le principali novità che macOS Ventura porta con sé, la presenza di Stage Manager. Si tratta di una funzione particolarmente utile per chi ha necessità di organizzare in maniera ordinata il proprio lavoro. Una volta attivata, questa funzione consente infatti di lasciare in primo piano l’applicazione che si sta utilizzando e di spostare tutte le altre su un lato, in modo tale che siano visibili ma che non vadano a infastidire il lavoro che si sta compiendo in quel momento. Le app da accantonare possono essere raggruppate come più si preferisce.
L’app Mail è stata migliorata grazie all’introduzione del sistema reminder. Questa funzione serve per pianificare i messaggi e per cancellare l’invio di quelli che sono stati appena inoltrati al destinatario. Con macOS Ventura Apple ha ulteriormente migliorato anche la funzione ricerca all’interno dell’app.
Tra le nuove funzioni più interessanti in assoluto spicca Continuity Camera, feature che consente di utilizzare il proprio iPhone come webcam per le call effettuate direttamente su Mac. Quest’ultimo rileva automaticamente la presenza dell’iPhone. Per quanto riguarda FaceTime, invece, è stata aggiunta la funzione Handoff grazie alla quale si può passare da un dispositivo Apple all’altro con un solo click e senza disconnettersi.
Il browser Apple Safari si arricchisce della funzione Tab Groups con macOS Ventura. Di cosa si tratta? In sintesi, è un sistema per la condivisione di un gruppo di tab con i propri amici. Lo stesso meccanismo si potrà sfruttare per una lista di siti preferiti da inviare agli amici. Grazie a PassKeys le proprie password saranno messe al sicuro con un sistema più efficiente.
Infine, uno sguardo alla funzione Spotlight, che integra ora la possibilità di aprire un documento oppure di attivare un timer o ancora eseguire ricerche per le foto in base ai luoghi o alle persone presenti in esse.
Così come per iOS 16 e watchOS 9, anche per macOS Ventura la data di rilascio ufficiale per gli utenti è prevista per il prossimo autunno 2022. La beta è già a disposizione degli sviluppatori mentre nel mese di luglio arriverà quella pubblica. Per la versione ufficiale, invece, si dovrà attendere ancora qualche mese.
Immagini: apple.com
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…
OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011