MacBook Pro 16″, ufficiale il nuovo notebook più potente e più grande

Vi avevamo parlato di recente delle attese novità di apple per la fine 2019 dopo il lancio della gamma iPhone 11, evento di settembre non privo di “ingiustificate assenze”. Una di queste era proprio quella del nuovo MacBook Pro 16″, il notebook progettato per essere il migliore in tutto. Un super Mac ideato per sviluppatori, fotografi, registi, scienziati, produttori musicali e tutti coloro che si affidano a un Mac per creare le loro migliori opere. Il nuovo MacBook Pro vanta un display Retina da 16″, i più recenti processori 8-core, fino a 64GB di memoria, grafica di prossima generazione con fino a 8GB di VRAM e un design con gestione termica innovativa. Di fatto il MacBook Pro più potente di sempre.

I nostri clienti desiderano un MacBook Pro con un display più grande, prestazioni ultra veloci, la maggiore autonomia possibile, la migliore tastiera per notebook, altoparlanti dal sound cristallino e un grande spazio di archiviazione. MacBook Pro 16″ offre tutto questo e molto di più” ha dichiarato Tom Boger, Senior Director di Mac and iPad Product Marketing per Apple”.

Il display Retina e Magic Keyboard

Con i suoi 16″, MacBook Pro è il notebook con il display Retina più grande di sempre. Risoluzione di 3072×1920 e una maggiore densità di pixel (226 ppi), il display Retina da 16″ offre quasi 6 milioni di pixel e un’esperienza di visualizzazione più immersiva.
MacBook Pro 16″ integra una nuova Magic Keyboard. Il meccanismo a forbice riprogettato garantisce un’escursione dei tasti di 1 mm per un feeling più piacevole e stabile, mentre la cupola di gomma progettata da Apple immagazzina più energia potenziale per una reattività superiore alla pressione. La nuova Magic Keyboard è inoltre dotata di un tasto ESC fisico e di un layout a “T” rovesciata per i tasti freccia, oltre a Touch Bar e Touch ID, per garantire la migliore esperienza di digitazione mai provata su un notebook Mac.

Processori potenti e memoria più veloce

MacBook Pro 16″ integra i più recenti processori 6-core e 8-core di nona generazione, con velocità Turbo Boost fino a 5GHz, per garantire prestazioni fino a 2,1 volte più scattanti rispetto a MacBook Pro 15″ quad-core. Offre inoltre fino a 64GB di memoria ancora più veloce e un design con gestione termica più evoluta, per supportare flussi di lavoro professionali prima d’ora impossibili su un MacBook Pro.

MacBook Pro 16″ vs MacBook Pro 15″

MacBook Pro 16″ cos’ha in più di particolare rispetto a MacBook Pro 15″ per i professionisti? I produttori musicali potranno riprodurre progetti multi-traccia di grandi dimensioni utilizzando fino a 2,1 volte più plug-in Amp Designer in Logic Pro X. Gli scienziati e i ricercatori potranno condurre simulazioni dei sistemi dinamici con velocità di 2,1 volte superiori in MATLAB.
Gli sviluppatori che utilizzano Xcode potranno compilare codice con velocità fino a 1,8 volte superiori.
I fotografi potranno applicare editing complessi alle immagini con velocità di 1,7 volte superiori in Photoshop.

E per la parte grafica? Gli editor video che utilizzano DaVinci Resolve potranno ottenere rendering degli effetti con velocità fino a 1,8 volte superiori durante il color grading.
I gamer vivranno un’esperienza di gioco più fluida con prestazioni fino a 1,9 volte più veloci in titoli come Fortnite.
In Unity, gli sviluppatori potranno contare su prestazioni fly-through 2,1 volte più veloci nello sviluppo di giochi.
Per alimentare le sue prestazioni straordinarie, MacBook Pro monta una batteria da 100 Wh, la più grande mai utilizzata per un notebook Mac. Offre un’ora aggiuntiva di autonomia, per un totale di fino a 11 ore di navigazione wireless o riproduzione video nell’app Apple TV.

Inoltre i professionisti che utilizzano librerie di contenuti e progetti di grandi dimensioni necessitano di uno spazio di archiviazione superiore. Il nuovo MacBook Pro raddoppia l’archiviazione SSD portandola a 512GB e 1TB sulle configurazioni standard. Inoltre, per la prima volta può essere configurato con uno spazio di archiviazione di ben 8TB. L’SSD più grande mai installato in un notebook.

Prezzi e disponibilità

Con un prezzo a partire da €2.799, MacBook Pro 16″ è già disponibile su apple.com/it e tramite l’app Apple Store. Sarà disponibile negli Apple Store e presso i rivenditori autorizzati Apple negli Stati Uniti più avanti nel corso della settimana e a breve anche negli store di tutto il mondo.


MacBook Pro 16″, ufficiale il nuovo notebook più potente e più grande - Ultima modifica: 2019-11-14T11:30:29+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

3 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

3 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

3 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

3 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

5 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011