Categories: Hardware & Software

Libertà di espressione con PaintShop Pro X5

Per tutti gli appassionati di fotoritocco e disegno creativo, Corel allieta il rientro dalle vacanze con una nuova release di PaintShop Pro X5. Strumenti semplici e risorse di apprendimento integrate guidano gli utenti di tutti i livelli, dai semplici appassionati ai professionisti esperti, nell’organizzare, modificare e condividere la loro visione artistica e fotografica.

La nuova versione è stata aggiornata negli stili livello, nei pennelli e per quanto riguarda gli strumenti HDR (High Dynamic Range), in particolare sarà possibile ottenere risultati HDR utilizzando una foto RAW singola. Inclusi anche nuovi strumenti creativi, tra cui Effetto rétro, Tavolozza Effetti rapidi e Effetto Filtro graduato.

Il primo permette di creare e applicare i colori e i livelli di contrasto utilizzati dai fotografi della vecchia scuola, per ottenere l’aspetto unico ispirato alle fotocamere a bassa fedeltà, mentre il Filtro graduato  applica gradienti di colore semi-trasparenti che simulano l’effetto che si ottiene utilizzando diversi filtri sulla lente della fotocamera.

Se è vero che la fotografia è condividere, non poteva mancare l’integrazione con i siti di social media e la disponibilità di strumenti utili a organizzare meglio i propri archivi, grazie al riconoscimento facciale e condividi viaggio, che offrono agli utenti la capacità di condividere presentazioni interattive basate su mappe.

Per i più esigenti è ora disponibile anche PaintShop Pro X5 Ultimate. Questa versione, rispetto alla X5 classica, aggiunge alcuni contenuti extra creativi come i filtri fotografici Nik Color Efex Pro 3.0 e gli strumenti di ottimizzazione dei ritratti REALLUSION FaceFilter Studio 2.0. È inoltre inclusa una raccolta di oltre 100 pennelli, trame e sfondi esenti da diritti d’autore.

PaintShop Pro X5 è già a un prezzo consigliato di 69.99 Euro. La versione Ultimate è in vendita a 89.99 Euro IVA inclusa.


Libertà di espressione con PaintShop Pro X5 - Ultima modifica: 2012-09-07T18:03:18+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

2 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

2 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

2 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

2 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

4 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011