LG V60 ThinQ 5G: un top di gamma per contenuti multimediali

Per LG il mercato degli smartphone non ha mai regalato grandi sorrisi. Ora l’azienda sud coerana ci riprova con LG V60 ThinQ 5G, un telefono che viene definito dalla stessa azienda come “il partner perfetto per i creatori di contenuti”. Ed è proprio sui contenuti multimediali che questo dispositivo di fascia alta sta puntando, un telefono le quali caratteristiche non hanno davvero nulla da invidiare ai vari Galaxy S20, iPhone 11 Pro, per citarne qualcuno.

A colpire del nuovo LG V60 è innanzitutto lo schermo, caratterizzato da bordi curvi e una superficie più ampia rispetto al modello precedente. Si tratta di un pannello OLED con risoluzione di 2460 x 1080, rapporto d’aspetto 20.5:9 e diagonale da ben 6,8 pollici.

A bordo è presente il processore Qualcomm Snapdragon 865 a cui è associato il modem 5G Snapdragon X55 che assicura compatibilità con le reti di ultima generazione. La memoria è composta da 8 GB di RAM e 256 GB per l’archiviazione interna espandibili con microSD fino a 2TB. LG V60 integra una batteria da 5.000 mAh al fine di gestire il grande display e la rete 5G senza conseguenze sull’autonomia.

LG V60 ThinQ 5G, la fotocamera

Per quanto riguarda il comparto fotografico, sul retro ci sono tre sensori: principale da 64 Megapixel f/1.8; secondario da 13 Megapixel grandangolare f/1.9; camera ToF per la profondità di campo e gli effetti bokeh. C’è il supporto alla registrazione video in 8K, mentre sulla parte frontale è stata posizionata una fotocamera da 10 Megapixel f/1.9. Non ci sono sistemi avanzati per il riconoscimento del volto (comunque utilizzabile), ma l’autenticazione è fondamentalmente affidata al sensore biometrico integrato nello schermo.

LG V60 ThinQ 5G arriverà in Italia ad aprile. Si attendono news ufficiali per disponibilità sul mercato e soprattutto, il prezzo. Ci si aspetta comunque una cifra allineata al livello ormai raggiunto dai top di gamma. Possiamo ipotizzare un posizionamento tra i 900 e 1.000 euro, ma staremo a vedere.


LG V60 ThinQ 5G: un top di gamma per contenuti multimediali - Ultima modifica: 2020-02-27T11:00:59+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

17 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

19 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011