L’accordo prevede il pagamento di $2,91 miliardi di cui 1,41 versati alla chiusura dell’accordo(660 milioni in contanti e 750 in azioni Lenovo). Il resto verrà pagato nel corso dei prossimi 3 anni.
La multinazionale cinese si porta in casa così tutto il portafoglio di prodotti Mobile di Motorola, compresi i famosi Moto X and Moto G, i brevetti invece rimarranno a Google.
Una delle ragioni che può aver spinto Google a vendere Motorola in così in fretta è Samsung ovvero la volontà di Big G di fare pace con Samsung e non avere in casa un concorrente del suo principale partner Hardware. Per Lenovo, invece, significa assicurarsi una posizione preminente nel mondo mobile potendo sfruttare le sue fabbriche per economia di scala e rendere il brand più profittevole.
Molto soddisfatto Yang Yuanqing, il Ceo di Lenovo che dichiara di aver così acquisito un brand iconico, e come dargli torto.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011