Le 5 funzioni che rendono gli smartwatch migliori degli smartphone

Lo smartwatch è utile, anzi è meglio dello smartphone (in alcuni casi). Ecco 5 cose che lo smartwatch fa meglio dello smartphone, se avevate ancora qualche dubbio sulle reali potenzialità della tecnologia da polso.

Tiriamo fuori il telefono dalla tasca 50 volte al giorno, lo usiamo per comunicare ma anche per reperire informazioni di qualsiasi tipo. Ma tante funzioni possono essere a mano mano sostituite da un altro gioiello tecnologico, da portare al polso: lo smartwatch.

1 ⁃ Pagamenti mobile: la prima generazione di Apple Watch contiene un chip capace di processare i pagamenti dal polso, per il momento in combinazione con un iPhone 5S o 6, ma presto orologio e telefono potranno funzionare autonomamente per i pagamenti.

2 ⁃ Video chat: un’immagine prende vita dal polso, si possono inviare e ricevere messaggi in tempo reale. Stanno nascendo per questo numerose app, tra cui Glide, che mette in contatto due smartphone o uno smartphone con lo smartwatch, nell’attesa che gli orologi vengano dotati di fotocamere per arrivare a vere e proprie video chat.

3 ⁃ Monitoraggio dei bambini: i genitori potranno stare in contatto tutto il giorno con i propri figli, anche se forse è meglio aspettare che i prezzi degli smartwatch scendano sotto i 200 dollari, per evitare che i più piccoli si tolgano l’orologio o lo perdano. Lo smartwatch potrebbe integrare un sensore per i battiti del cuore, avvisando se il battito dovesse rimanere sostenuto per un periodo di tempo più lungo del normale, il che potrebbe significare una situazione di pericolo o stress.

4 ⁃ Trasporti pubblici: in Cina è il settore in cui lo smartwatch è più utilizzato. Si possono caricare su di esso abbonamenti per accessi veloci a bus, binari e stazioni.

5 ⁃ Identificazione e autenticazione: l’orologio intelligente può riconoscere il mio abbonamento in palestra, verificare lo stato dei voli all’aeroporto (lo scorso settembre Apple ha annunciato un accordo con American Airlines per il chek-in “da polso”), aprire e chiudere la macchina (BMW ci sta già lavorando), gestire la domotica di casa con autenticazione alla porta d’ingresso (progetto su cui si è focalizzata Samsung) o fungere da chiave per la camera d’albergo. E questo è solo l’inizio.

Cecilia Cantadore

 


Le 5 funzioni che rendono gli smartwatch migliori degli smartphone - Ultima modifica: 2014-11-25T19:43:17+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

4 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

4 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

5 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

6 giorni ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011