Lantech//Longwave : Cloud, strategie e opportune valutazioni

Il Cloud è una vera e propria rivoluzione che oggi investe il mondo Ict, offrendo alle aziende innumerevoli opportunità in termini di velocità, innovazione e competitività. L’intervista a Fabrizio Comandini, Lantech//Longwave, Gold Partner Cisco, sulle principali opportunità offerte dalla nuvola.

Come si posiziona Lantech//Longwave sul mercato italiano nella rivendita di soluzioni Cloud?

Lantech//Longwave sta allargando il proprio offering dalle soluzioni on premise a quelle cloud. In questo settore riteniamo di essere stati dei pionieri, avendo sviluppato una nostra proposizione di video conferenza Cloud prima che questo tipo di offerta diventasse comune (video.for.you – basata su un’infrastruttura Cisco TelePresence MCU tipicamente on premise, implementata in un nostro data center). Il focus è sulla valorizzazione delle competenze del know-how aziendale, quindi sulle tematiche di Unified Communication, Security e Business Continuity. Intendiamo estendere l’offering on premise aggiungendo soluzioni cloud e MSP. In quest’ottica è determinante e strategico il ruolo del nostro Noc/Soc, che può risultare la naturale torre di controllo. Per questo motivo, riteniamo che, anche per quanto riguarda il Cloud, sia necessaria una figura di integratore così come lo è per le soluzioni on premise, e noi vogliamo essere il partner tecnologico di riferimento per i nostri clienti.

Chi sceglie una soluzione in Cloud quali aspetti deve valutare con attenzione?

Dipende. Il primo aspetto da valutare è la motivazione che spinge all’adozione, che non può, per ovvie ragioni, essere il fattore “moda” oppure il costo inferiore. Uno degli aspetti principali da considerare (a eccezione delle startup) è l’integrazione del Cloud con le infrastrutture già presenti in azienda. Quando poi diverse Lob scelgono in autonomia applicazioni e/o tecnologie Cloud per la propria area, il rischio è realizzare una “babele” in cui diverse soluzioni risultano isole non integrabili e non gestibili centralmente. Bisogna pensare prima di tutto all’estensione dei propri sistemi informativi, in maniera integrata.

Come sta evolvendo il mercato Cloud, in particolare nel rispetto delle norme relative alla trasparenza e alla privacy?

Siamo in una fase di maturazione del mercato. Aspetti che fino ad oggi erano sottovalutati cominciano ad essere presi in seria considerazione e in questo aiutano molto le normative come il Gdpr. Chi fino a oggi adottava soluzioni Cloud spesso non si poneva neanche il problema di dove fossero i propri dati, chi ci potesse accedere e quali garanzie di integrità, riservatezza e controllo fossero disponibili. Cose che venivano invece date per scontate sull’infrastruttura on premise. Le normative sicuramente offrono delle linee guida utili per chiedere al proprio fornitore garanzie atte a rispondere ai requisiti. Un system integrator come Lantech//Longwave è in grado di apportare un valore aggiunto tangibile ai propri clienti, integrando le procedure e le infrastrutture on premise con le soluzioni Cloud nel rispetto delle politiche di sicurezza e integrità prefissate.

Fabrizio Comandini, Lantech//Longwave


Lantech//Longwave : Cloud, strategie e opportune valutazioni - Ultima modifica: 2018-04-03T11:39:39+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

2 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

3 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

5 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

5 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

1 settimana ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011