Categories: Hardware & Software

La video chiamata di LifeSize allarga la platea – VIDEO

Una comunicazione a distanza efficace ed efficiente attira sempre più interesse, complice una maggiore attenzione alle spese aziendali e la comodità che promette. E’ in questo scenario che LifeSize, divisione di Logitech, vuole offrire soluzioni innovative e accessibili.

Ultima proposta in ordine di tempo è LifeSize UVC Multipoint Enterprise Edition componente integrata della LifeSize UVC Platform. Si tratta di una nuova versione della soluzione di video chiamata con più partecipanti che presenta aggiornamenti pensati per rendere l’esperienza utente paragonabile alla maggior parte delle MCU (Multipoint Control Unit, unità di controllo multipoint) basate su hardware ma con la flessibilità del software e la possibilità di scalare una porta alla volta. Caratteristiche, queste, che consentono alle aziende di tutte le dimensioni di utilizzare la video collaborazione di alta qualità e di adattare in maniera flessibile i propri ambienti video in base all’evolversi delle necessità interne.

La soluzione LifeSize UVC Multipoint è progettata per rendere la chiamata con più partecipanti accessibile a tutti gli utenti di sistemi video basati su standard, da quelli fissi per gli uffici a quelli per i dispositivi mobili. Oggi, con l’introduzione della nuova Enterprise Edition, gli utenti Microsoft Lync possono prendere parte a una conversazione con più partecipanti con altri sistemi basati su standard, e visualizzare fino a 49 partecipanti sullo schermo per facilitare una collaborazione più produttiva. Inoltre, la nuova edizione offre anche la risoluzione in Full HD 1080p30, la pianificazione delle riunioni e un encoder dedicato per ciascun partecipante, che permette la migliore esperienza di qualità per ogni utente.

Come già accade con l’edizione standard, le aziende possono acquistare e scalare LifeSize UVC Multipoint Enterprise Edition una porta alla volta”, spiega Enrico Leopardi, Sales Director Southern EMEA di LifeSize. “Questo lo rende conveniente non solo per i nuovi clienti che si affacciano alla videoconferenza, ma anche per le aziende in crescita che hanno bisogno di scalare geograficamente in modo incrementale e servire una forza lavoro sempre più mobile. Il nostro obiettivo è quello di rendere la video chiamata con più partecipanti più semplice e accessibile a tutti: gruppi di lavoro, team di vendita, clienti, fornitori e anche clienti Microsoft Lync. LifeSize UVC Multipoint Enterprise Edition realizza questi obiettivi consentendo una migliore collaborazione e relazioni più solide”.

Inoltre, LifeSize UVC Multipoint Enterprise Edition e l’intera piattaforma LifeSize UVC sono disponibili come macchina virtuale software o hardware. Per il crescente numero di aziende che adottano i data center virtualizzati, la piattaforma è ottimizzata sia per VMware sia per Microsoft Hyper-V. In alternativa, le aziende che preferiscono l’hardware possono avere LifeSize UVC Multipoint e il resto delle applicazioni sulla piattaforma software-LifeSize UVC pre-installate sull’hardware LifeSize UVC.

 


La video chiamata di LifeSize allarga la platea – VIDEO - Ultima modifica: 2013-04-04T09:45:01+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

22 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

6 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011